Capi contraffatti, sequestrato magazzino
Denunciato il titolare dell'attività, un quarantunenne di origini siciliane. Valore della merce di alcune decine di migliaia di euro
Centinaia di magliette, pantaloni, vestiti: tutti taroccati, secondo Carabinieri e Ispettorato del lavoro, che hanno messo nei guai un esercente di Besozzo (immagine di repertorio).
L’uomo, 41 anni, di origini siciliane è stato denunciato a piede libero. Si tratta del titolare di una ditta individuale che ha sede legale e operativa in città: l’immobile è stato sottoposto a sequestro preventivo in quanto “ritenuto strumentale ed indispensabile al compimento del reato per il quale si è proceduto”.
Ciò che gli investigatori contestano al quarantunenne consiste “nell’introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi”, nella “frode nell’esercizio del commercio”, nonché il “non aver elaborato un documento contenente la specifica valutazione dei rischi”.
Bocche cucite dalla direzione provinciale del lavoro di Varese che non dice quale sia l’attività finita nel mirino del controllo.
La merce sequestrata ha un valore complessivo di 32.500 euro per un totale di 323 capi di abbigliamento “recanti noti marchi di fabbrica, nazionali ed esteri, contraffatti o alterati”.
Complessivamente nel corso del servizio sono state elevate sanzioni amministrative pari ad 9.150 euro ed ammende pari ad 4.000 euro.
L’operazione, dicono dal comando provinciale dei carabinieri è maturata nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto dell’impiego della manodopera “in nero” e per la prevenzione e repressione del commercio di beni recanti marchi o segni distintivi contraffatti o alterati rientrante nel “Progetto Sicurezza Varese” presentato il 2 dicembre 2008 in occasione della sigla dei “Patti per la Sicurezza”, è stata effettuata una vigilanza integrata alla quale hanno preso parte Militari del Comando Provinciale di Varese ed Ispettori del Lavoro in forza alla Direzione Provinciale del Lavoro di Varese, unitamente ai Militari del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Lavoro della medesima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.