Ipc Falcone: anno nuovo, sede nuova
Dopo 5 anni di attesa, lunedì 13 settembre verrà inaugurata la nuova e tecnologica sede dell'Ipc. Tra gli invitati alla cerimonia anche il Ministro Gelmini

Una cerimonia ufficiale, a cui è stata invitata anche il Ministro Maria Stella Gelmini che, però, non ha ancora dato una risposta ufficiale.
«Sono molto soddisfatto – ha commentato l’assessore all’edilizia scolastica della Provincia Gianfranco Bottini – magari siamo arrivati con il fiato un po’ corto, avremmo dovuto sollecitare di più il cantiere. Oggi, però, abbiamo una scuola all’avanguardia, con dotazioni tecnologiche moderne»
La nuova struttura ha visto la partecipazione di Provincia e Comune che si sono suddivise i costi (9,3 milioni da Villa Recalcati su un totale di 22 milioni di euro circa): « È stata un’opera sui generis, una collaborazione tra i due enti – ha spiegato Bottini – dove a Villa Recalcati è stato assegnato il compito di assicurare l’adeguatezza in base alle norme di edilizia scolastica e il monitoraggio della progettazione che è stata svolta dall’amministrazione gallaratese. La Provincia, inoltre, ha eseguito gli allestimenti tecnici come le cucine o gli impianti di refrigerazione, realizzati secondo livelli tecnologici avanzati».
In questi giorni, l’area è ancora cantierata: si sta procedendo alla pulizia di tutti i locali e alla disposizione degli arredi. All’esterno, dopo la riasfaltatura, il Comune sta eseguendo i marciapiedi.
Nonostante l’apertura arrivi con ritardo e dopo cinque anni di attesa, il 13 settembre il Falcone inizierà l’anno dicendo addio a via alla coabitazione di via De Albertis con l’Itc Gadda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.