La cultura al tempo della crisi? Solo se è giovane!
Tra gli eventi della Fiera si è parlato anche di poesia e narrativa con Dino Azzalin e Linda Terziroli
Tra i tanti eventi della Fiera di Varese c’è spazio anche per la poesia e la letteratura. Nell’area dell’Assessorato alle attività del Comune di Varese, questo pomeriggio si è parlato dell’importanza della cultura nell’area della crisi globale. Un tema che può sembrare impegnativo in un contesto come quello della Fiera ma che ribadisce la volontà di chi a Varese crede e fa cultura di esserci, e fare sentire la propria voce. L’Assessore Salvatore Giordano, il poeta ed editore Dino Azzalin la scrittrice Linda Terziroli si sono confrontati sottolineando la richiesta, quella degli scrittori, e la volontà, quella dei politici, di dare più spazio e voce alle giovani generazioni. “La provincia di Varese è ricca di giovani talenti – ha affermato Azzalin – molti ragazzi giovani si avvicinano alla poesia e alla narrativa”, “ma – continua Linda Terziroli – è molto difficile avere luoghi e spazi, trovandosi obbligati a lavorare ai margini. Troppo spesso c’è chi guarda dall’alto, la passione e l’entusiasmo che i giovani hanno.”. Lei, giovane appunto, laureata in lettere, con una tesi su Guido Morselli, ebbe la volontà di far sì che lo scrittore, tra gli autori più importanti del ‘900, potesse trovare anche nelle sue terre il giusto riconoscimento lavorando con Silvio Raffo al Premio Morselli e curando il volume “lettere ritrovate del genio di Gavirate Guido Morselli”.
La parola vince su tutto e dal confronto l’attenzione è passata alla poesia dell’ultima fatica di Dino Azzalin “Guardie ai fuochi” e alle lettere ritrovate di Guido Morselli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.