Sportello Affitti, dove presentare le domande per i contributi
Per ottenere il contributo di sostegno per la locazione si deve presentare la domanda in un Caf autorizzato: ecco quali sono quelli attivi in città
L’Assessorato ai Servizi Sociali di Gallarate comunica che è stato istituito lo Sportello Comunale Affitto 2010, il cui scopo è l’erogazione alle famiglie disagiate di contributi per l’affitto. Possono fare domanda i titolari di contratto di locazione valido e registrato nell’anno 2010 o in corso di registrazione. Il contratto deve riguardare un alloggio non di lusso e con superficie utile netta interna non superiore a 110 metri quadri, aumentata del 10% per ogni componente del nucleo familiare oltre il quarto.
I richiedenti devono avere residenza anagrafica e abitazione principale a Gallarate, essere cittadini di uno Stato dell’Unione Europea oppure, se extracomunitari, possedere la carta di soggiorno o il permesso di soggiorno con durata minima di due anni. Nel caso di permesso di soggiorno scaduto, è necessario che il richiedente abbia richiesto il rinnovo. Ancora, i cittadini extracomunitari devono esercitare regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro autonomo o dipendente, essere residenti da almeno 10 anni in Italia oppure da almeno 5 anni in Lombardia.
Successivamente alla chiusura del Bando, tenuto conto delle risorse complessivamente destinate alla finalità del Fondo e del numero complessivo delle domande, la Regione Lombardia potrà rideterminare la ripartizione delle risorse ai Comuni per l’erogazione del contributo.
La domanda deve essere presentata a un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF) convenzionato o ad altro soggetto convenzionato entro il 20 ottobre 2010. A Gallarate si segnalano i seguenti punti di riferimento:
· CAF UGL, piazza Giovanni XXIII n. 8, tel. 0331/798666, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30;
· CAF ACLI, via Agnelli n. 33, martedì dalle 14.30 alle 17.30 (sportello libero), giovedì dalle 14.00 alle 17.30 (su appuntamento), tel. 0331/701061;
· CAAF CGIL, via del Popolo n. 1, (su appuntamento) tel. 0331/784770, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.