Teatro a porte aperte con Progetto Zattera
Una settimana di laboratori e workshop gratuiti di teatro, danza e creatività per tutte le età nella sede di Madai - Magazzino aperto di arte immaginativa
Si è aperta ieri, lunedì 13 settembre, con un workshop di danze Gipsy e proseguirà fino a venerdì 17 settembre la Settimana delle arti espressive organizzata da Madai-Magazzino Aperto di Arti Espressive di Malnate.
Una settimana di incontri, laboratori e workshop per chi ha voglia di esplorare gli elementinarrativi ed emotivi della parola e del movimento, per chi vuole imparare a raccontare ma anche a giocare nuovi giochi con i propri bambini, per chi è curioso di conoscere una bella realtà come quella animata da Martin Stigol, Noemi Bassani e Lucia Capellari.
Questa sera, martedì 14 alle 20,30, sarà Martin Stigol a presentare un workshop di teatro per adulti e ragazzi, mentre mercoledì 15 al pomeriggio (dalle 15,30) è in programma un divertente laboratorio per la costruzione di un libro rivolto ai bambini dai 5 ai 13 anni. In serata, con inizio alle 21 si potrà assistere allo spettacolo teatrale "Hansel e Gretel" (per grandi e piccini).
Giovedì 16 settembre, alle 20,30, spazio al movimento, con un workshop di danze internazionali per ragazzi e adulti condotto da Noemi Bassani, mentre venerdì 17 – sempre alle 20,30 -Martin Stigol e Lucia Capellari terranno un workshop di teatro di strada e trampoli.
Tutte le iniziative si tengono presso la sede di Madai, in piazza Bai 3, a Gurone di Malnate e sono ad ingresso gratuito. Per motivi organizzativi si chiede solo una telefonata o una mail per l’iscrizione, chiamando al numero 349 328 10 29 o scrivendo a zatterateatro@aliceposta.it
Altre informazioni sul sito www.progettozattera.it o su Facebook cercando Progetto Zattera Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.