ConFiducia, il Comune aiuta le imprese a resistere

In tempi di crisi, per investire gli imprenditori faticano ad ottenere finanziamenti. E l'amministrazione lancia un fondo fiduciario per aiutarle

Le imprese che resistono hanno bisogno non solo di sopravvivere, ma anche di investire. Per sostenere l’accesso al credito a Besnate – trecentocinquanta partite iva, tante piccole imprese soprattutto nel settore meccanico – hanno varato il progetto ConFiducia: il Comune impegna 20mila euro per il progetto di garanzia a favore delle imprese. «Grazie al meccanismo di convenzione con Artigianfidi la garanzia sugli investimenti viene poi estesa fino ad una quota massima di 2 milioni di Euro» spiega l’assessore Giovanni Corbo. Se si rientra regolarmente, nessuno spende nulla, se le cose vanno male il costo a bilancio è solo per il Comune ed è sostenibile. Per l’amministrazione si tratta di un impegno di bilancio relativamente esiguo, mentre per le aziende del territorio è un aiuto a pensare al domani con più tranquillità. «Il nostro Comune è caratterizzato da molte piccole imprese, con un numero esiguo di dipendenti. Spesso il proprietario, per comprare un macchinario nuovo, dà come garanzia alle banche i propri beni. E questo può essere anche un freno a investire».
Corbo – che è iscritto al Pd – ha fatto della tutela dei «ceti produttivi» la sua battaglia, specie in questo periodo, ha organizzato più di un incontro proprio con la rete "Imprese che resistono". «Anche nel Pgt (il piano urbanistico che regola la crescita dei Comuni, NdR) abbiamo fatto scelte per favorire le realtà imprenditoriali, per rendere più facile il loro lavoro e favorire l’espansione, laddove non ci sia speculazione». Tradotto: se si vuole costruire un capannone per tenerlo vuoto, la cosa non piace. Ma se dentro ci si mette macchine e operai e magazzini, il Comune vuole dare una mano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.