Elezioni comunali, l’Italia dei Valori scende in campo
Lo hanno detto Alfredo Maestroni e Andrea Bagaglio, rispettivamente referente cittadino di Malnate e referente provinciale del partito di Antonio Di Pietro
«L’Italia dei Valori c’è e peserà alle prossime elezioni comunali». Lo hanno detto chiaro e tondo Alfredo Maestroni e Andrea Bagaglio, rispettivamente referente cittadino di Malnate e referente provinciale del partito di Antonio Di Pietro. Da poco più di una settimana la città è in mano al commissario prefettizio Annunziato Vardè, nominato dopo la caduta della giunta guidata da Sandro Damiani. In pochi giorni si è scatenato un bailamme di nomi, papabili candidati, possibili alleanze: «L’Italia dei Valori non ci sta a questo gioco a sparare nomi e annunciare possibili accordi – spiega Maestroni, da poco nominato referente cittadino -. Si sono sentite ipotesi di ogni tipo sia nel centrodestra che nel centrosinistra, con la possibilità che si crei anche un terzo polo centrista al quale si assocerebbero anche le liste civiche malnatesi. Noi vogliamo dire che ci siamo, vogliamo aprire un confronto con il Pd innanzitutto, ma anche con le altre realtà cittadine, sia le civiche che l’Udc. Vogliamo avere un ruolo non secondario: alle ultime regionali abbiamo ottenuto un ottimo risultato, toccando l’8 per cento e in alcune sezioni addirittura il 12/13%. Non accetteremo imposizioni, vogliamo un ruolo che non sia subalterno a nessuno». Per fare nomi è troppo presto, almeno secondo l’Italia dei Valori: «È passata poco più di una settimana – spiega Maestroni -. Di certo metteremo dei punti fermi per quanto riguarda il programma: non vogliamo libri dei sogni e sul Pgt pretendiamo chiarezza. Molte delle scelte fatte non ci piacciono e diremo senz’altro la nostra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.