Il Pgt scende in piazza con Sinistra Ecologia Libertà

"Sinistra per Gallarate" sarà sabato 2 ottobre in Piazza Libertà a partire dalle 9.30

Sinistra Ecologia e Libertà – Sinistra per Gallarate scende di nuovo in piazza. Sabato 2 ottobre in Piazza Libertà a partire dalle 9.30 e per tutta la mattinata incontrerà i cittadini gallaratesi in Piazza Libertà per confrontarsi sul Piano di Governo del Territorio presentato dalla giunta comunale.
«Il PGT è un documento fondamentale per una città e per i suoi abitanti perché esso trasforma la fisicità della città stessa, mostra le trasformazioni che avverranno, nonché, soprattutto, i nuovi ambiti di costruzione. Gallarate ha oltre 50.000 abitanti, ma come segnalato proprio da noi su vendesigallarate.wordpress.com , ha anche una grandissima quantità di locali inabitati e non sfruttati. Nonostante tale documento sia di fondamentale importanza per qualunque cittadino, esso oltre ad essere lunghissimo, è scritto con vocaboli estremamente tecnici ed un lessico incomprensibile ai più. Noi lo abbiamo “studiato” e semplificato per coinvolgere la cittadinanza nell’opera di trasformazione in corso. Ancora colate di cemento stanno cadendo su Gallarate. Un ospedale unico, a nostro avviso assolutamente inutile, se non dannoso per il traffico e la lontananza delle ambulanze; nuove case popolari che attanagliano la dignità umana ghettizzando chi vive situazioni economiche svantaggiate; una nuova stazione ferroviaria, che temiamo causi il dimezzamento dei treni nella stazione principale come accaduto a Rho; nuovi centri commerciali, perché quelli che ci sono non bastano mai nonostante siano sempre più vuoti.»
«Questo percorso sul Piano di Governo del Territorio è iniziato on line su www.sinistrapergallarate.org e su cinziacolombo.wordpress.com, dove oltre a molte altre informazioni si trovano schede tecniche dettagliate sul PGT, semplificate e ridotte; proseguiremo in strada, on the road, perché essere sul territorio per noi, è prerogativa fondamentale per essere nella rete. A nulla servono siti e social network se non esiste un reale interesse per il faccia a faccia con i cittadini. Crediamo che loro siano i reali proprietari della città, i datori di lavoro degli amministratori pubblici, è quindi con loro che bisogna confrontarsi».
«Gallarate con questo PGT sarà sempre meno verde e sempre più grigia, sarà sempre meno di pubblica, e sempre più privata; centri commerciali e residenze private tolgono spazio a luoghi di interesse comune, parchi, circoli di incontro, e quant’altro esista per vivere insieme la cittadinanza. Una città di qualcuno, piuttosto che di tutti.
Siamo convinti che non si possa imporre trasformazioni drastiche al territorio senza condividerle con chi quel territorio lo vive, siamo certi della necessità di condividere le scelte “strutturali” con la popolazione, siamo assolutamente persuasi della disponibilità dei cittadini a spendere qualcosa in più, per avere più spazio per gli sguardi verso il cielo, per i giochi dei loro bimbi, per le passeggiate all’aria aperta. Sappiamo che le bellissime, nuovissime infrastrutture costano loro caro, costano verde, costano aria pulita, costano aria di vita.
Vogliamo parlarne con i cittadini, vogliamo confrontarci con loro, dirgli cosa vorremmo; capire cosa ne pensano del nuovo palazzo davanti casa loro, del nuovo centro commerciale in centro a Gallarate, delle case popolari che sorgeranno nei loro quartieri, al fianco di quelle che già esistono. Vogliamo capire dai gallaratesi, che città vogliono diventare, per costruirla insieme, più bella, e più di tutti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.