Il rugby fa il pienone nella tappa fernese di Duemilalibri
Si consolida il rapporto tra il paese e gli amanti della palla ovale: lo testimonia la sala piena nell'incontro con Marco Pastonesi ed Enrico Pessina. E da oggi la biblioteca ha anche una sezione di libri dedicati
Grande successo di pubblico lunedì 25 ottobre per la seconda ed ultima delle serate fernesi proposte dall’Assessorato alle Attività Educative e Culturali nell’ambito della rassegna letteraria “Duemilalibri 2010”. In una sala consiliare gremita di persone, il giornalista della Gazzetta dello Sport, Marco Pastonesi, ed il cultore ed appassionato di rugby, Enrico Pessina, hanno presentato i loro due libri dedicati proprio al mondo del rugby ed intitolati “Il Popolo del rugby” ed il “Sei Nazioni”.
“Un incontro ricco di spunti interessanti – spiega l’Assessore alle Attività Educative e Culturali Filippo Gesualdi – e reso particolarmente brillante dai due autori della serata, che, tra un aneddoto e l’altro, attraverso le pagine dei loro libri, sono riusciti a coinvolgere completamente il pubblico presente per trascinarlo in un affascinante viaggio alla scoperta del mondo del rugby, con tutte le sue curiosità ed i suoi segreti”.
“I miei ringraziamenti – prosegue l’Assessore Gesualdi – vanno naturalmente al consorzio bibliotecario “Panizzi” per l’attenzione che ancora una volta ha riservato al nostro paese, coinvolgendolo in una iniziativa di alto spessore culturale qual è Duemilalibri. Ringrazio anche la società sportiva Ambrosianae NRDC Ferno Rugby Club A.S.D. che ha collaborato alla realizzazione della serata di ieri, contribuendo in maniera determinante all’ottima riuscita dell’incontro”.
Alla serata, oltre alle autorità comunali ed ai rappresentanti delle realtà associative che operano sul territorio, hanno partecipato, tra gli altri, anche il Consigliere Regionale Giorgio Puricelli, il Console Onorario della Repubblica della Costa d’Avorio in Milano, Fabrizio Iseni, il Presidente del Consorzio Panizzi, Maurizio Occhipinti, ed il Tenente Colonnello Sorvillo in rappresentanza NRDC (la società di rugby Ambrosianae Ferno R.C. è infatti gemellata con la società NRDC R.C.).
Tante presenze importanti per un evento che, per Ferno, è stato doppiamente significativo: al termine dell’incontro, infatti, i due scrittori, Marco Pastonesi ed Enrico Pessina, hanno gentilmente donato parte delle loro opere dedicate al rugby alla Biblioteca Comunale del paese.
“Una donazione – osserva l’Assessore Gesualdi – che consente alla nostra Biblioteca di proseguire verso un continuo ampliamento dell’offerta libraria, per dare agli utenti che fossero interessati l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze su tutti i fronti, anche quello sportivo”.
Il percorso di rinfoltimento dell’offerta libraria fernese era iniziato già lo scorso anno, con il potenziamento del settore dedicato all’aeronautica commerciale, in virtù dello stretto legame che unisce il territorio di Ferno, oltre che al vicino aeroporto di Malpensa, anche all’associazione fernese Clipper. Stesso forte legame che ormai da due unisce il territorio fernese alla società sportiva Ambrosianae NRDC Ferno Rugby Club A.S.D.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.