“Le gomme antineve sono la scelta migliore”

A dirlo Gianluca Quadrelli, referente del gruppo Autoriparatori di Confartigianato Varese. «Meglio decidere subito e decidere per i pneumatici termici»

Le ordinanze, è il caso di dirlo, stanno fioccando in diversi comuni lombardi: Milano, Como, Arona si dicono d’accordo sul fatto che con l’arrivo dell’inverno (dal 15 novembre sino al 31 marzo) si proceda a rendere obbligatorie le gomme antineve. La Provincia e il Comune di Varese non hanno ancora deciso ma, seguendo la linea di Gianluca Quadrelli, referente del gruppo Autoriparatori di Confartigianato Varese, «sarebbe meglio decidere subito e decidere per i pneumatici termici: è una questione di sicurezza e di risparmio».
La città di Varese e il suo territorio, infatti, non sono nuovi a paralisi nella circolazione stradale dovute anche a soli pochi centimetri di neve. «Chi si affida alle antineve – prosegue Quadrelli – preserva la propria incolumità e quella degli altri. Poi, considerato il fatto che la nostra economia è ancora fermamente legata al trasporto su gomma, meglio muoversi per tempo, evitare sprechi di risorse pubbliche per blocchi che si potrebbero benissimo evitare e permettere alle imprese  – così come ai cittadini – di circolare con la certezza di arrivare al lavoro, dai fornitori o dai clienti per tempo». Insomma, un’ordinanza sarebbe ben voluta anche a Varese: condivisa da tutti i comuni o meno, che sia, ed estesa all’intero territorio senza distinzione tra tratti stradali. Perché sembra illogico dover imporre con obbligo un comportamento che dovrebbe essere dettato, invece, solo dal buon senso.
La sicurezza è risparmio? Sì, perché le gomme antineve offrono maggiore stabilità al veicolo (ovviamente se montate su tutto il treno gomme), ai motocicli e alle moto. Poi, i pneumatici termici permettono di avere una buona aderenza anche a basse temperature e, grazie alle mescole speciali, permettono un attrito sufficiente alla guida su neve. Ciò garantisce di limitare i disagi alla viabilità in caso di nevicate e abbassa notevolmente la percentuale di incidenti dovuti ai conducenti che, in assenza di gomme invernali, bloccano la circolazione anche di chi è dotato per l’evenienza. :
«Non dimentichiamo – che prosegue Quadrelli – la propria sicurezza facilita l’intera comunità, perché l’utilizzo delle gomme termiche è precauzionale nei confronti di una sicurezza stradale ma anche di quei servizi che certo non si possono fermare di fronte a particolari condizioni metereologiche: ambulanze, pubblica sicurezza, Vigili del Fuoco…Due esempi: con le gomme da neve, su bagnato ad una velocità di 90 chilometri all’ora, si ha una riduzione dello spazio di frenata del 15%; sulla neve, a 40 chilometri all’ora, la riduzione sale al 50%».
Le Pubbliche Amministrazioni che già hanno sperimentato l’obbligo delle gomme termiche sottolineano la riduzione delle situazioni di pericolo e i disguidi che condizionano il regolare flusso del traffico in presenza di neve soprattutto a bassa quota. Varese, per lo più collinare, è un territorio nel quale l’obbligo per le gomme termiche non guasterebbe:  «Ormai l’evoluzione in tale settore – conclude Quadrelli – è all’avanguardia e il rapporto qualità/prezzo è vantaggioso. Ammetto che la scarsa informazione legata ai vantaggi delle gomme termiche non aiuta a superare la diffidenza di una parte dell’utenza verso l’antineve, ma la gamma di pneumatici è così amplia da permettere ai cittadini una scelta in perfetta linea con le proprie possibilità economiche».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.