“Questi odori insopportabili devono cessare, subito”
L’amministrazione comunale torna sui cattivi odori presenti nel tradatese: “Sappiamo che è colpa dell’impianto di compostaggio, non erano casi isolati. Devono rimediare”
«Quei cattivi odori esistono, non stati casi isolati e vanno assolutamente fermati». Parole del vicesindaco di Tradate, Vito Pipolo, che detiene la delega all’ambiente, in riferimento alla puzza definita “nauseabonda” da molti residenti del tradatese. L’azienda agricola che gestisce l’impianto “La natura che vive” ha ammesso di aver commesso nelle scorse settimane due errori nel rivoltaggio del materiale in decomposizione. Questo ha provocato forti odori, ma i responsabili hanno dichiarato che la puzza potrebbe anche essere dovuta ad altro.
«Non ci sono dubbi sull’appartenenza degli odori – aggiunge Pipolo -. La vicina piattaforma ecologica non dà alcun problema di questo tipo. È inutile scaricare responsabilità su altri. Su questi odori ci sono testimonianze di vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale. C’erano anche prima della piattaforma ecologica venisse inaugurata a settembre. L’odore è loro e loro devono assolutamente risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Non domani, oggi».
Pipolo conferma che sono arrivate numerose segnalazioni anche in municipio da parte dei cittadini. Sia per la presenza degli odori, sia per le mosche, che sarebbero aumentate notevolmente negli ultimi mesi.
«Da questa azienda avevano chiesto un aumento del prodotto da trattare – spiega nel dettaglio il vicesindaco -, Comune e Provincia non hanno concesso questo aumento del prodotto. Gli abbiamo dato un minimo di aumento di gestione del verde, ma solo in fase sperimentale: loro avrebbero dovuto garantire che le cosiddette “puzze” non ci sarebbero state più. Proprio per questo hanno già avuto un richiamo da parte della Provincia. Ora basta».
«Se continueranno gli odori – conclude Pipolo – l’amministrazione attiverà tutte le procedure perché queste puzze non debbano essere sentite più sentite da nessuno. Costi quel che costi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.