“Vuoi la regolarizzazione? Dammi 4500 euro”
Arrestato un cittadino italiano di 43 anni, accusato di aver ricattato un lavoratore straniero bengalese, badante per oltre un anno a casa dell'uomo. I finanzieri lo hanno colto sul fatto in un locale di Varese

Approfittando della situazione, l’italiano si è fatto consegnare dal fratello dello straniero, già regolarmente presente in Italia, una somma di 2500 euro, facendogli credere che, versando la somma di denaro, avrebbe promosso la regolarizzazione del congiunto; a tale pagamento, però, non era seguita alcuna azione effettiva nella direzione promessa. Gli ulteriori tentativi dei due fratelli per far rispettare l’impegno non hanno sortito alcun effetto, se non quello di vedersi richiedere, dal loro interlocutore, un’ulteriore somma di denaro, questa volta di 2000 euro.
Giovedì mattina le vittime del ricatto, stanche dei soprusi subiti, hanno deciso di denunciare l’accaduto
alla Compagnia della Guardia di Finanza di Varese, mostrandosi disposti a collaborare per le conseguenti questioni procedurali. Nel pomeriggio dello stesso giorno è scattata l’operazione di polizia, che ha consentito di intervenire, nella flagranza di reato, nel momento della consegna del denaro a F. A., tratto in arresto ed associato al carcere di Varese, per l’ulteriore atto estorsivo. Nel corso dell’operazione, iniziata in un pubblico esercizio del centro cittadino di Varese, è stato individuato un ulteriore cittadino straniero, un egiziano, che accompagnava l’estorsore, risultato responsabile di reati di falso, connessi a pratiche di immigrazione, denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria.

Le indagini proseguono per verificare se sussistano, in capo all’arrestato, ulteriori condotte illecite, connesse al contesto oggetto di accertamenti. L’arrestato è risultato gravato da vari precedenti di polizia, tra i quali una denuncia per false attestazioni, volte a far ottenere il permesso di soggiorno a persone straniere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.