“Biblioteca, quali sono i numeri dell’operazione?”
Il Partito Democratico cittadino chiede pubblicamente più dettagli sulla cessione a titolo oneroso della struttura alla Seprio Servizi: “In consiglio comunale nessuna risposta”
«Apprendiamo che nell’attuale maggioranza che tenta di governare Tradate c’è l’ennesima resa dei conti. A seguito del voto contrario del Consigliere Bascialla sulla vendita della Biblioteca è stato cacciato dal Sindaco l’Assessore Accordino». Il Partito Democratico di Tradate interviene sulla recente bufera scatenata dalla cessione della biblioteca alla Seprio Servizi, delibera che ha avuto anche il parere contrario del consigliere Bascialla. Consigliere poi difeso dall’assessore Franco Accordino, a cui il sindaco Stefano Candiani ha tolto le deleghe.
«Non ne entriamo nel merito ma ci pare di capire che il dissenso non fa parte delle normali regole democratiche di chi governa, anche su provvedimenti come la vendita della Biblioteca e di Villa Truffini, che dimostrano la gravità della situazione finanziaria del Comune – proseguono dal Pd cittadino -. Alle sconcertanti dichiarazioni di esponenti leghisti che sostengono l’operazione giustificandola con “tempi difficili per tutte le amministrazioni” rispondiamo che non ci risulta che altre Amministrazioni Comunali stiano facendo operazioni di rifinanziamento di tal guisa su cui gli stessi dirigenti della Seprio hanno giustificati dubbi. Vorremmo sapere i numeri di questa operazione, in particolar modo quanto dovrà versare il Comune alla Seprio per il nuovo mutuo a fronte dei mutui che si vogliono estinguere. Una domanda che in Consiglio Comunale non ha avuto risposta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.