“C’è più sicurezza insieme”, il nuovo calendario della Polizia

Anche quest'anno sarà possibile acquistare il calendario della Polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto all'Unicef

La vendita dei calendari della Polizia di Stato 2010 tra il personale dipendente ed i cittadini ha permesso di devolvere la somma di 159.000 euro al progetto UNICEF nel Sud mirato alla formazione di magistrati, funzionari di Polizia e assistenti sociali per la protezione dei bambini nonché al sostegno di una specifica unità di Polizia per la protezione di donne e minori.

Anche quest’anno, a seguito dell’ottimo risultato dell’iniziativa benefica, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha deciso di riproporre la vendita dei calendari, da tavolo e da parete.

Il calendario della Polizia per l’anno 2011 avrà come titolo: “C’è più sicurezza insieme”.
Il costo è  di 8 euro per la versione da parete e di € 6.00 per quella da tavolo. Il ricavato sarà destinato al progetto dell’UNICEF nel Bangladesh destinato a favorire l’accesso dei bambini di strada ai servizi sociali di base, quali assistenza medica, psico-sociale e scolastica, e a riqualificare i bambini lavoratori offrendo loro opportunità di recupero e reinserimento sociale.

I cittadini interessati potranno effettuare le prenotazioni all’ Ufficio per le Relazioni Pubbliche (U.R.P.) della Questura entro il 13 novembre 2010 previa esibizione della ricevuta di versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Unicef Comitato Italiano” (causale: “Calendario della Polizia di Stato 2011 per il progetto Unicef in Bangladesh).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.