“C’è più sicurezza insieme”, il nuovo calendario della Polizia
Anche quest'anno sarà possibile acquistare il calendario della Polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto all'Unicef
La vendita dei calendari della Polizia di Stato 2010 tra il personale dipendente ed i cittadini ha permesso di devolvere la somma di 159.000 euro al progetto UNICEF nel Sud mirato alla formazione di magistrati, funzionari di Polizia e assistenti sociali per la protezione dei bambini nonché al sostegno di una specifica unità di Polizia per la protezione di donne e minori.
Anche quest’anno, a seguito dell’ottimo risultato dell’iniziativa benefica, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha deciso di riproporre la vendita dei calendari, da tavolo e da parete.
Il calendario della Polizia per l’anno 2011 avrà come titolo: “C’è più sicurezza insieme”.
Il costo è di 8 euro per la versione da parete e di € 6.00 per quella da tavolo. Il ricavato sarà destinato al progetto dell’UNICEF nel Bangladesh destinato a favorire l’accesso dei bambini di strada ai servizi sociali di base, quali assistenza medica, psico-sociale e scolastica, e a riqualificare i bambini lavoratori offrendo loro opportunità di recupero e reinserimento sociale.
I cittadini interessati potranno effettuare le prenotazioni all’ Ufficio per le Relazioni Pubbliche (U.R.P.) della Questura entro il 13 novembre 2010 previa esibizione della ricevuta di versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Unicef Comitato Italiano” (causale: “Calendario della Polizia di Stato 2011 per il progetto Unicef in Bangladesh).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.