Gaia Cuatro e Paolo Fresu in concerto al Nuovo
Il quartetto e il famoso trombettista jazz saranno sul palco di Viale dei Mille domenica 14 novembre. Aperta la prevendita
Un evento speciale ai confini della musica, tra world music e jazz, dall’oriente al Sudamerica, con il trascinante quartetto e, special guest, il grande trombettista italiano. Stiamo parlando dell’evento che si terrà domenica 14 novembre, al Teatro Nuovo di viale dei Mille dove protagonista sarà il quartetto Gaia Cuatro con Paolo Fresu. L’evento è parte della rassegna “Note di Scena”, in collaborazione con “Un posto nel mondo” proprio per la straordinaria capacità dei musicisti di portare musica di qualità ma anche diverse culture. La formazione è infatti composta da artisti provenienti dall’Argentina, Giappone, Francia e Italia che portano note dal sapore continentale.
«Diviene una ricca tavolozza timbrica di colori inusuali che si legano straordinariamente bene e che raccontano ed incarnano il vero senso della contemporaneità odierna che è culturale e geografica. (…) Vi aspetta una musica senza confini dunque. Laddove i suoni etnici del Giappone si uniscono alle voci, alle corde, alle percussioni e ad un raffinato tango si scopre la vera e ambiziosa natura del
progetto Gaia Cuatro: essere oggi, al di là degli steccati e con una musica complessa che è gioia, comunione ed incontro vero di dinamici musicisti contemporanei alla perenne ricerca di un approdo che, fortunatamente, sembra ancora non esserci», afferma Paolo Fresu.
Sul palco:
Gerardo Di Giusto – piano,
Aska Kaneko – violino,
Carlos Buschini – basso,
Tomohiro Yahiro – batteria,
ospite speciale Paolo Fresu – tromba.
Ingresso:
platea EUR 18,00 / rid. EUR 16,00
galleria EUR 14,00 / rid. EUR 12,00
Info: www.filmstudio90.it oppure 0332/237325.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.