La musica live del Twiggy

Venerdì 26 concerto dei Styrofoam e sabato 27concertone con Giorgio Canali, Rossotiepido e Io?Drama per l'iniziativa organizzata da Informagiovani

Venerdì 26 e sabato 27 novembre al Twiggy due serate in live. Come sempre, il locale di Via De Cristoforis, offre un fine settimana all’insegna della buona musica con Styrofoam il venerdì e il concertone che vedrà alternarsi Giorgio Canali & Rossotiepido + Io?Drama per l’iniziativa organizzata da Informagiovani.

Styrofoam @ Twiggy Club
venerdì 26 novembre, ore 22:30
ingresso riservato ai tesserati dell’Associazione Culturale Grandangolo, sottoscrizione € 10

Il belga Arne van Petegem, in arte Styrofoam, dopo aver suonato la chitarra in vari gruppi indie, si avvicina ai sequencer, ed aiutato dal team di Morr Music pubblica il suo primo album “The Point Misser”; Perfezionerà il suo stile negli anni abbracciando glitch music, elettronica, minimalimo, che lo porterà a numerose collaborazioni e live in tutto il mondo. Durante le continue releases nel 2002 supporta “The Notwist”, con i quali andrà successivamente in un tour mondiale come membro della band.
Nel 2004 pubblica “Miami” e collaborerà successivamente con Fat Jon (Five Deez, !K7 Records); “A Thousand words” costituisce la sua sesta tappa, con questo album abbandona dopo sei anni l’etichetta berlinese Morr Music e sceglie la Nettwerk (etichetta, tra gli altri, di Ladytron), affidandosi alle mani esperte del duo californiano WAX LTD, Wally Gagel e Xandy Berry. L’allontanamento dalla Germania, tuttavia, non ha modificato strutturalmente lo stile musicale di Styrofoam, che rimane fedele al genere indietronic. Il nuovo album è uscito il 12 ottobre ed è intitolato “Disco Synthesizers & Daily Tranquilizers”.

Giorgio Canali & Rossotiepido + Io?Drama@ Twiggy Club
sabato 27 novembre ore 22:30
ingresso gratuito con tessera dell’Associazione Culturale Grandangolo

La serata del 27 novembre è ad ingresso gratuito poichè rientra nell’ambito del progetto Notturno Giovani.
Il progetto, che ha come capofila il Comune di Varese, è finanziato dal Ministero della Gioventù e da Anci e coinvolge diversi partner sia pubblici che privati. Questo evento in particolare è gestito ed organizzato dalla Cooperativa Naturart, da Informagiovani di Varese e da Tube Records. All’interno di questa giornata si svolgeranno dalle 14.30 alle 21.30 presso lo Spazio Giovani di Via Como, 21 altri eventi che coinvolgeranno, oltre a Giorgio Canali e Io?Drama, Nesli e Flaco dei Punkreas.
Rossotiepido è la versione semi-acustica del tradizionale live di Giorgio Canali e i Rossofuoco. Il risultato èuna proposta originale e intrigante, Rossofuoco diventa un progetto aperto, dalla formazione variabile a seconda delle situazioni e spesso acquista il violino di Stiv Dal Col (Frigidaire Tango), si trasforma quindi nella sua versione acustica “Rossotiepido” con Marco “Testadifuoco” Greco alla chitarra elettrica e Giorgio con la serrata ritmica della sua chitarra acustica
Non ci dovrebbe essere bisogno di spendere troppe parole per spiegare chi è Giorgio Canali. Musicista, produttore, autore, stretto collaboratore di numerosi gruppi italiani e stranieri … amato trasversalmente da generazioni diverse. Chitarrista dei CCCP Fedeli alla linea, poi diventati CSI, Consorzio Suonatori Indipendenti e successivamente PGR, Giorgio Canali ha dato il via alla sua carriera solista, supportato dalla sua band Rossofuoco, nel 1998 con l’album “Che Fine Ha Fatto Lazlotòz” (pubblicato in Italia da Sonica e distribuito in Francia con il titolo di “1000 Vietnam”), seguito nel 2002 da “Rossofuoco” (uscito per Gammapop). Entrambi i dischi contengono canzoni scritte in italiano e in francese. Il terzo album è invece “Giorgio Canali & Rossofuoco” (il cui titolo originario è però rappresentato dalla freccia disegnata in copertina), uscito nel 2004 per La Tempesta. Nel 2007 è la volta di “Tutti contro Tutti”, sempre per La Tempesta, che contiene tra gli altri anche la versione italiana di un brano in francese già presente nel primo disco.
Grande lavoro anche come produttore – tra i dischi più famosi da lui prodotti l’omonimo esordio dei Verdena (1999), “Sguardo Contemporaneo” di Bugo (2006) e “Canzoni da Spiaggia Deturpata” di Le Luci della Centrale Elettrica (2008) – e l’elenco di tutti gli artisti che ha prodotto o con cui ha collaborato sarebbe troppo lungo e ne citiamo solamente alcuni come Marlene Kuntz, Noir Désir, Litfiba, Timoria, PFM, Yo Yo Mundi, Tre Allegri Ragazzi Morti, Virginiana Miller, Ulan Bator, the Zen Circus, Le Luci Della Centrale Elettrica. Sempre più caldo e intimo, ma ancora rock viscerale come solo un guru del rock nostrano può fare, NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE conferma la vitalità di uno dei più originali autori del panorama italiano, che sa coniugare, con immutata maestria, poesia e impegno sociale, sguardo acuto sui nostri tempi e passione viscerale.
In apertura IO?DRAMA.
Io?Drama nascono nel 2004 in provincia di Milano con l’intento di scrivere canzoni e suonare dal vivo. E questo fanno da subito, suonando in piccoli locali di Milano e provincia e pubblicando nel 2005 l’EP autoprodotto "Viscerale". Nel 2007 esce in tutti i negozi d’Italia "Nient’altro che Madrigali", per Tube Records, caratterizzato da una vena sperimentale e un suono rock contaminato ad accompagnare le linee, melodiche e orecchiabili. Il disco riscuote un buon successo di critica e pubblico, ma sono l’impatto e la peculiare teatralità live a far parlare della band, che in due anni colleziona oltre 100 concerti.
Dall’album vengono estratti due singoli video: "China sulla fine del mondo" entra in rotazione su Mtv e Rock Tv, mentre "Il testamento di un pagliaccio" su All Music e Rock Tv e esplode in web.
Tra i molti live da headliner (l’ultimo all’Alcatraz di Milano), gli IO?DRAMA aprono i concerti di Tre Allegri Ragazzi Morti, Baustelle (al Palasharp, Milano) Marlene Kuntz e suonano sul main stage del MiAmi nel 2008.
Nel maggio 2010 esce, per ViaAudio records, il secondo lavoro "Da consumarsi entro la fine", che al solido suono rock affianca un’inedita anima acustica, che pervade tutte le tracce del disco.
La produzione artistica è affidata a Paolo Mauri (Afterhours, Prozac+, La Crus) e agli IO?DRAMA stessi.

Twiggy Club Via De Cristoforis, 5 – 21100 Varese – Tel: 0332 1967097
e-mail: twiggy.club@gmail.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.