Per il PdL campagna elettorale tra gazebo e slogan
In piazza con e per i cittadini, nello struscio del sabato in centro come nei quartieri più periferici: per "il programma del popolo" e "la Busto che vorremmo", per altri cinque anni a Palazzo Gilardoni
Il sabato è giorno tradizionale del passeggio in centro: quale momento migliore per farsi vedere inc ampagna elettorale? Vale per tutti i partiti, a maggior ragione per chi governa la città e deve chiedere il rinnovo della fiducia ai bustocchi. Così anche il berlusconiano Popolo della Libertà "è sceso di nuovo in piazza per sentire gli umori e i pareri della gente," profittando del primo weekend natalizio e dei relativi eventi e svaghi promossi da commercianti e ammministrazione comunale. Il gazebo targato PDL ha così potuto interloquire con la gente, del centro e non solo; e giusto per ricorsdare che l’auatunno non è ancora finito, tenere una castagnata che ha avuto il debito successo.
È il partito del Cavaliere di Arcore, a rilanciare con un comunicato l’impegno nelal campagan elettorale, ricordando i tanti appuntamenti organizzati dal partito di maggioranza e dai suoi giovani in tutti i quartieri della città. "Dopo aver trascorso una serata al centro anziani di Sant’Anna, gli amministratori azzurri, prossimamente, andranno a Beata Giuliana e anche in quell’occasione verrà spiegato ciò che è stato fatto e si accoglieranno nuove idee su cosa ancora si può fare per il territorio."
La campagna sarà accompagnata da tre slogan: "Una vocazione per Busto", "La Busto che vorremmo", "Busto, una marcia in più per la Provincia". Fra i meriti rivendicati dall’amministrazione, attraverso quello che ne è al momento il partito di maggioranza, oltre ad esprimere in Gigi Farioli il sindaco ricandidato alal guida della città, vi è il lavoro per il contenimento e riduzione del debito, senza assumere nuovi mutui. "La prossima amministrazione" commenta il commissario pidiellino Emanuele Antonelli "avrà il dovere di fare tesoro del lavoro svolto in questo quinquennio e, con un riconoscimento di provincia e regione, di portare Busto Arsizio ad un livello superiore".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.