Torna il “giorno della carriera” in Liuc
L'appuntamento con Ponti Spa e UniCredit in programma martedì 30 novembre alle ore 9.30
Il ciclo di incontri “Career Day” a cura dell’Università Carlo Cattaneo torna con un nuovo appuntamento martedì 30 novembre alle ore 9.30 in aula C229. Protagonisti dell’incontro saranno Ponti Spa e UniCredit.
PONTI SPA
L’atto di matrimonio di Giovanni Ponti, datato 1867, indicava la sua professione: produttore di aceto e di vino. Questo è l’inizio della Ponti. Oggi, grazie all’impegno di cinque generazione, Ponti è ancora un’azienda di famiglia, completamente italiana.
Grazie a sei stabilimenti ubicati in Italia, continua a produrre aceto di vino, ma anche di mele, aceto balsamico di Modena IGP, condimenti a base di aceto, verdure conservate con il marchio Peperlizia Ponti, succhi e marmellate da frutta biologica con il marchio Achillea.
Ponti è oggi leader di mercato in Italia in ogni segmento del settore aceto con quote del 50%, è il secondo player nel mercato verdure sottolio e sottaceto, leader di mercato nei condimenti per riso e pasta, peperoni e cipolle in agrodolce, carciofi sottolio; esporta in 70 paesi, impiega 185 collaboratori e la stima di fatturato per l’anno 2010 è di € 125 milioni.
PONTI SPA
L’atto di matrimonio di Giovanni Ponti, datato 1867, indicava la sua professione: produttore di aceto e di vino. Questo è l’inizio della Ponti. Oggi, grazie all’impegno di cinque generazione, Ponti è ancora un’azienda di famiglia, completamente italiana.
Grazie a sei stabilimenti ubicati in Italia, continua a produrre aceto di vino, ma anche di mele, aceto balsamico di Modena IGP, condimenti a base di aceto, verdure conservate con il marchio Peperlizia Ponti, succhi e marmellate da frutta biologica con il marchio Achillea.
Ponti è oggi leader di mercato in Italia in ogni segmento del settore aceto con quote del 50%, è il secondo player nel mercato verdure sottolio e sottaceto, leader di mercato nei condimenti per riso e pasta, peperoni e cipolle in agrodolce, carciofi sottolio; esporta in 70 paesi, impiega 185 collaboratori e la stima di fatturato per l’anno 2010 è di € 125 milioni.
UNICREDIT
UniCredit è la banca leader in Europa con 162,000 dipendenti in 22 paesi. Il Gruppo si contraddistingue per un forte radicamento territoriale e per una distintiva identità europea favorita dalla sua estensione internazionale che gli garantisce un’ampia base di clientela. Il suo posizionamento strategico e geografico sull’intero territorio europeo ha consentito il raggiungimento di una delle maggiori quote di mercato.
UniCredit è alla ricerca di giovani che abbiano una naturale predisposizione al cambiamento, l’apprendimento e le opportunità di sviluppo in una realtà internazionale come quella in cui opera. All’interno del Gruppo si offrono molteplici possibilità di percorsi professionali e manageriali, in Italia e all’estero, a giovani orientati al risultato, flessibili e molto motivati, con doti di leadership, creatività e capacità comunicativa.
Tra le varie società del Gruppo, UniCredit Global Information Services (UGIS) è la Global ICT Company di UniCredit con 19 sedi distribuite in 8 paesi europei (Austria, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Italia, Ungheria, Germania, Polonia, Slovacchia) che supporta le Banche del gruppo.
UniCredit è la banca leader in Europa con 162,000 dipendenti in 22 paesi. Il Gruppo si contraddistingue per un forte radicamento territoriale e per una distintiva identità europea favorita dalla sua estensione internazionale che gli garantisce un’ampia base di clientela. Il suo posizionamento strategico e geografico sull’intero territorio europeo ha consentito il raggiungimento di una delle maggiori quote di mercato.
UniCredit è alla ricerca di giovani che abbiano una naturale predisposizione al cambiamento, l’apprendimento e le opportunità di sviluppo in una realtà internazionale come quella in cui opera. All’interno del Gruppo si offrono molteplici possibilità di percorsi professionali e manageriali, in Italia e all’estero, a giovani orientati al risultato, flessibili e molto motivati, con doti di leadership, creatività e capacità comunicativa.
Tra le varie società del Gruppo, UniCredit Global Information Services (UGIS) è la Global ICT Company di UniCredit con 19 sedi distribuite in 8 paesi europei (Austria, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Italia, Ungheria, Germania, Polonia, Slovacchia) che supporta le Banche del gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.