Al Monastero la storia di Manigunda
Domenica 12 dicembre la presentazione del libro di Ernesto Speroni, pubblicato con il patrocinio dei Comuni di Fagnano Olona e Castelseprio
L’amministrazione comunale presenta “Manigunda – La giovane cristiana che portò speranze nelle terre del Seprio” di Ernesto Speroni. L’iniziativa si svolgerà domenica 12 dicembre, alle 17, nella Chiesa del Monastero di S. Maria Assunta in Cairate. Il libro viene pubblicato con il patrocinio dei Comuni di Fagnano Olona e Castelseprio interessati dalla narrazione e della Provincia di Varese, attuale proprietaria del complesso Monastico.
La vicenda si snoda su un rigoroso canovaccio storico attraverso lande e territori a noi conosciuti, guidandoci attraverso le intricate vicende dei Longobardi del VIII secolo e le umili vicende delle nostre genti, i loro sudditi. Attraverso le vicende romanzate di Manigunda, nobile longobarda ritenuta fondatrice del Monastero, riviviamo un pezzo fondamentale della nostra storia.
L’Autore, il Prof. Ernesto Speroni, laureato in Filosofia ed insegnante di Lettere, ha già al suo attivo due volumi di storia locale: “Ti se rigordi del Seculén” ed un volume di Racconti ambientato all’Albergo “Pavone” di Busto Arsizio. Ha pubblicato inoltre, nel 2006, il Romanzo Storico “Congiura” dove si racconta della “Congiura dei Lampugnani”.
Sede dell’incontro di presentazione il Monastero di S. Maria Assunta stesso, teatro della vicenda narrata ed in particolare l’antica Chiesetta del Monastero, che si presta sapientemente ad ospitare il significativo evento, coinvolgendo da subito il futuro lettore nell’atmosfera del libro.
Oltre al Sindaco di Cairate Clara Fanton, saranno presenti i rappresentanti di tutti gli Enti patrocinanti: il Sindaco di Fagnano Olona Marco Roncari, il Sindaco di Castelseprio Monica Baruzzo , il Pres. Della Provincia di Varese Dario Galli, l’Ass. al Patrimonio Gianfranco Bottini, l’Ass. alla Cultura Francesca Brianza , il Pres. Agenzia del Turismo di Varese Paola della Chiesa.
Condurrà sapientemente l’incontro la Dott.ssa Sara Magnoli, giornalista, responsabile ufficio stampa Fondazione Culturale "1860 Gallarate Città" onlus.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.