Coldiretti: “Se la neve continuerà a cadere sono pronti i trattori”
L’associazione pronta a mettere a disposizione mille trattori sulle strade della Lombardia
Mille trattori anti neve sulle strade della Lombardia. E’ questa la stima di Coldiretti Lombardia sulla base di un monitoraggio sui mezzi che gli agricoltori affiancheranno a quelli delle società di servizio sul territorio.
Coldiretti stima che almeno il 70% dei Comuni della provincia di Varese si avvalgono delle imprese agricole per la pulizie delle strade dalla neve.
«Il motivo è presto detto – spiega Tino Arosio, direttore di Coldiretti Varese -: i nostri agricoltori sono sul territorio, e quindi ai primi fiocchi di neve sono sui trattori, puliscono bene le strade, perché sono quelle del loro paese mettendoci ancora più diligenza e impegno, costano di meno per la pubblica amministrazione».
Noi siamo presenti in quasi tutti i piccoli Comuni, mentre spesso i grandi centri e le città preferiscono non utilizzare questa opportunità incaricando per la pulizia neve imprese non agricole, che vengono da lontano e che, guarda caso, poi si avvalgono dei nostri soci per fare i lavori in subappalto.
«Le aziende agricole – sottolinea Fernando Fiori, Presidente di Coldiretti Varese – dimostrano di essere importanti non solo sul fronte della produzione Made in Italy, ma anche per la tenuta del territorio e, in questo caso, per la sicurezza dei cittadini quando la neve minaccia di rendere difficili i collegamenti, sia attorno alle città che nelle zone di campagna».
Gli accordi, a livello comunale e provinciale, prevedono che in caso di nevicata l’agricoltore sia reperibile a qualsiasi ora del giorno e delle notte e in attività fino alla pulitura delle strade assegnate. Questo comporta che il referente della singola amministrazione comunale o provinciale, valutata la necessità di intervenire, faccia scattare le chiamate agli agricoltori che mettono in moto i trattori, agganciano le lame spazzaneve e partono lungo la prima linea imbiancata.
Le ultime previsioni meteo indicano per domani neve sopra i 300 metri. Nelle province pedemontane sono probabili nevicate da domenica pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.