E venne il giorno della benedizione
Dopo tante polemiche, martedì alle 13 don Bruno è entrato nella scuola media Montessori per il rito. "Ho benedetto nell'androne d'ingresso, situazione poco adatta"
Proposta, controproposta, strali dal pulpito, articoli sulla stampa nazionale, incontro vis-a-vis tra i protagonisti, infine l’accordo. E ora si è finalmente arrivati al gran giorno, quello della benedizione: dopo le 13 don Bruno Perego, pa
rroco di Cardano al Campo, si è presentato ed è entrato, da solo, nell’edificio della scuola media Montessori (nella foto), per la benedizione. La visita è stata resa possibile dalla disponibilità dei genitori a farsi garanti per la sicurezza dei bambini in orario extrascolastica, secondo la richiesta che il consiglio d’istituto aveva fatto fin da novembre. «La benedizione è stata fatta all’interno della scuola» spiega il sacerdote. Che però lamenta come «l’androne d’ingresso» non sia il posto migliore, «ci è voluto molto tempo a far mettere in silenzio i ragazzi». Per questo don Bruno annuncia già che l’anno prossimo farà una richiesta più precisa: «Chiederò di farla in palestra, un ambiente più adatto». Per quest’anno, va bene la vittoria sulla benedizione all’interno, soluzione preferita rispetto al rito celebrato in cortile.
Nonostante l’accordo ottenuto in extremis, o forse proprio per questo, don Bruno sembra non aver voglia di chiudere la vicenda: «Dicono che non erano contrari alla benedizione. Ma queste sono menzogne, il consiglio d’istituto disse che non si poteva fare». Il sacerdote insiste: «La preside ha cambiato idea, ha detto che andava bene. Adesso cambia idea lei, prima diceva che la responsabilità era del consiglio d’istituto, che decideva autonomamente». In ogni caso don Bruno – che ha ricevuto anche attestati di solidarietà dal mondo della politica, da Raffaele Cattaneo a Dario Galli – ritiene che anche il consiglio abbia avuto una posizione scorretta,a non tenere conto da subito della posizione dei più: «in democrazia è vergognoso non rispettare le maggioranze. Per fortuna la mobilitazione della gente ha risolto tutto». La maggioranza vince. Questa è la democrazia (o no?).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.