“Lo vedevamo poco, era dedito al lavoro”
Francesco Predari abitava a poche centinaia di metri dalla sua azienda, dove lavoravano anche i famigliari
La fabbrica, un cortile ed un vecchio edificio recuperato, sta a poche centinaia di metri dalla casa di Francesco Predari in via Vittoria. . Oggi nel cortile che si apre nella stretta via Garibaldi, a due passi dalla piazza, è tutto chiuso, non risponde nessuno: oltre a Predari in azienda lavorano poche altre persone, tra cui il figlio e la moglie. Nei bar e dal tabaccaio lo vedevano poco: in pochi sanni dire qualcosa di lui, jeraghese d’adozione. «Lo conoscevo appena, ci salutavamo, lo vedevo sempre al lavoro. Una persona gentile» spiega un vicino di casa. «Non era di qui, veniva da Orago» aggiunge un altro, con un pizzico di campanilismo.
Qui le fabbrichette stanno ancora nel cuore dei paesi, incastonate tra una vecchia corte grigia e un’altra di quelle restaurate con un po’ di disinvoltura. All’inizio di via Vittoria c’è un’officina meccanica, nel buio della prima sera un saldatore lampeggia ancora all’interno. Il titolare ha la tuta da lavoro indosso e le mani sporche di grasso: «Lo conoscevo poco anche io, lo vedevo che andava al lavoro a piedi, si scambiavano quattro chiacchere. Era una brava persona, che pensava alla sua azienda. Davvero non si può dire altro che bene di lui».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.