Casbeno pronta per la festa della Candelora
2, 5 e 6 febbraio di celebrazioni ed eventi al Santuario della Schiranetta. Benedizioni dei ceri e delle gestanti il 2 febbraio, mentre alla domenica mercatino e spettacoli
Il 2 febbraio la chiesa celebra la Festa della Presentazione di Gesù, detta anche “Festa delle luci“, fissata quaranta giorni dopo il Natale, tradizionalmente celebrata con il rito della processione e benedizione delle candele (da cui il termine “candelora”). Una festa sentita, che rientra infatti nelle più consolidate tradizioni popolari. Anche se fino alla recente riforma del calendario liturgico questa festa si chiamava più genericamente “festa della Purificazione della SS. Vergine Maria“. La festa della presentazione del Signore chiude il periodo delle celebrazioni natalizie e apre il cammino verso la Pasqua.
Anche a Varese si festeggia la Candelora: e le celebrazioni più “scenografiche” sono organizzate dalla Comunità Parrocchiale di Casbeno, al Santuario della Schiranetta, dedicato alla Purificazione della B. V. Maria: un santuario poco noto ai più, “rintracciabile” in una strada laterale della via Campigli, ma notissimo ai parrocchiani, che sarà in festa il 2, 5 e 6 febbraio 2011.
Il programma prevede, mercoledì 2, la messa alle 15, preceduta dalla benedizione delle candele e dei “mentoni della Candelora”, con processione partendo dal 33 di via Ciro Menotti. e alle 21 la Preghiera Mariana. Domenica 6 Febbraio invece alle 11 Messa solenne, alle 14 Preghiera Mariana e poi il bacio della Reliquia e il Rito della “Benedizione delle gestanti”. Questo naturalmente per quel che riguarda i riti religiosi.
Tra i momenti ricreativi della grande festa sabato 5 alle 21 il Gruppo Musicale Olgiatese “Giovani” si esibirà in “Candelora in musica” nella chiesa parrocchiale di Casbeno, mentre domenica alle 10 attorno alle vie del Santuario ci saranno Bancarelle di prodotti tipici locali, ed esposizione del Gruppo Pittori “La Smagia” di Casbeno. Alle 12.00 parte il Banco Gastronomico, che ha piatti anche d’asporto, mentre alle 14.30 per i più piccoli ci saranno : – “I Burloni” (che esibiscono bolle di sapone giganti) Per i più giovani la Bandella di Barasso e per tutti il Gruppo Folkloristico “Semm chi inscì” di Laveno Mombello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.