Salviamo i negozi. E il “pedibus” si ferma

Per venire incontro alle richieste dei commercianti, riaprirà via Belloni, chiusa nell'ottobre scorso per favorire l'iniziativa riservata agli alunni

Il pedibus chiude. L’annuncio arriva dal sindaco Matteo Bianchi che si rivolge soprattutto ai genitori degli alunni coinvolti nell’esperienza pedonale: « Cari Genitori degli alunni della Scuola Primaria, pur ritenendo positivi i risultati ottenuti attraverso l’iniziativa provata dallo scorso ottobre di chiusura della Via Belloni all’ingresso ed all’uscita degli alunni, finalizzata a sviluppare ancora meglio nei bambini il concetto di autonomia e sicurezza sulle strade, questa Amministrazione Comunale, sospenderà l’iniziativa fino a data indefinita e quindi lascerà la via Belloni sempre aperta al traffico veicolare».

La decisione è stata presa per mettere fine alle proteste dei commercianti che, attraverso le associazioni di categoria Ascom e Confcommercio, ritenevano penalizzante la chiusura viabilistica della strada e l’impossibilità materiale per potenziali clienti di raggiungere agevolmente il centro storico: « Visto il periodo macroeconomico decisamente negativo –  ha spiegato il sindaco –  si è deciso che alcune azioni finalizzate a favorire il commercio avranno priorità in questo momento».
Per sostenere il commercio, l’amministrazione creerà una viabilità più fluida e per rendere più fruibili alcuni parcheggi:  sarà cambiato il senso della circolazione in via S.Maria (si potrà viaggiare dalla Chiesetta, verso la Via Belloni); sarà introdotta la possibilità di svoltare dalla via Mameli verso la Via Belloni esclusivamente per accedere ai parcheggi davanti alle scuole (attuale corsia preferenziale del bus).  Tale manovra sarà proibita – consentita solo al bus – nelle fasce orarie dalle ore 7.40 alle ore 8.10 e dalle ore 12.40 alle ore 13.10, durante l’anno scolastico, per evitare ingorghi.

Per i bambini che ormai sono affezionati alla camminata verso scuola, il Comune consiglia i percorsi pedonali protetti istituiti sulla via Mameli e sulla via S.Maria. Per garantire la sicurezza dei bambini, Via Belloni sarà presidiata dagli agenti della Polizia Locale, con il fondamentale supporto dei “Nonni Vigili”: « Considerato che la zona delle scuole è sorvegliata da Volontari, autorizzati e formati, vi invito cortesemente a far scendere il Vostro bambino dall’auto in modo abbastanza sollecito (chiaramente nel caso in cui non sostiate in uno stallo delimitato e autorizzato), in maniera da non intasare la viabilità e per non incorrere in spiacevoli contravvenzioni al Codice della strada, permettendo quindi a tutti di circolare adeguatamente ed in sicurezza».

 

Tali modifiche viabilistiche entreranno in vigore entro il mese di Marzo e verranno segnalate e coordinate sul posto dalla Polizia Locale.

Per qualsiasi problema ed informazioni si prega di contattare il Servizio Attività alla Persona tel.0332- 870185 e il Servizio Polizia locale 0332-873170.

 

«Scusandomi personalmente per gli eventuali problemi viabilistici futuri e per i disagi del passato – conclude Matteo Bianchi –  chiedendo la collaborazione da parte di tutti per migliorare la vivibilità del nostro territorio e le condizioni di sicurezza, soprattutto pedonale, cordialmente porgo i miei più cordiali saluti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.