Amianto nelle scuole? Non in provincia di Varese

L'assessore provinciale smentisce le notizie apparse sulla stampa nazionale circa la presenza di amianto sui tetti degli istituti superiori

«Le nostre scuole sono a posto. L’eternit è stato tolto o sono in corso i lavori di rimozione. Gli studenti possono stare tranquilli». Il vicepresidente della Provincia di Varese Gianfranco Bottini, assessore all’edilizia scolastica,  rettifica le notizie sulla presenza di "amianto killer" sui tetti di alcuni edifici come riportato dall’inserto odierno del Sole 24’ore ( mercoledì 9 marzo). 
Nell’elenco dei 62 siti pericolosi all’attenzione della Regione Lombardia, infatti, ci sono alcuni edifici pubblici della provincia: innanzitutto ospedali ma anche scuole e altri stabili.

Nella classifica, la sitazione con maggior criticità è l’ospedale di Angera ( al 17esimo poto della graduatoria), seguono il Circolo di Varese (22esimo), il Confalonieri di Luino (25esimo), il Sant’Antonio di Gallarate al 35 esimo e il Bellini di Somma al 36esimo. Dalla 47esima posizione, compaiono alcune scuole della provincia come l’Isis Newton, l’Itc Daverio e l’Itpa Casula di Varese, l’itis Riva e l’Itc Zappa di Saronno  e gli istituti di via Gramschi a Tradate: «Smetisco categoricamente che ci siano criticità nei nostri stabili – spiega Bottini – abbiamo avviato un’opera di bonifica che ha già coinvolto o sta coinvolgendo le scuole di tutto il territorio. I lavori sono finiti al Riva, allo Zappa e al Casula. I cantieri sono aperti e in fase conclusiva in tutte le altre. Solo alla palestra di Luino siamo ancora ai lavori preparatori ma la gara sta per essere aggiudicata e l’intervento partirà a breve» Queste sono notizie che allarmano le persone, ma la Provincia è già intervenuta per sanare tutte le possibili situazioni a rischio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.