Carnevale, ecco l’ultimo week-end per sfilare
Sabato 12 marzo in tutta la provincia si continua a festeggiare: tra maschere, coriandoli e tortelli, ecco tutti gli appuntamenti da non perdere
VARESE – Le chiavi della città sono passate in mano al Re Bosino il 5 marzo. Per una settimana da quel sabato a Varese torna il carnevale con tutte le sue maschere, le sfilate e l’immancabile Pin Girometta. Il sindaco Attilio Fontana ha consegnato le chiavi il 5 marzo, dando il via agli appuntamenti del carnevale che per una settimana hanno visto diversi appuntamenti e che sabato 12, vedranno il grande corteo che coinvolge non solo le castellanze varesine, ma anche alcuni dei paesi dei dintorni.
Un Carnevale diverso, quello che potranno festeggiare quest’anno i bambini di Varese alla Scuola dell’Infanzia “Malnati-Macchi-Nidoli” di Giubiano dove, dalle 10.00 alle 12.00 si terrà l’iniziativa “Festeggia il Carnevale con Punto e Virgola”. La sera spazio alla risata al cinema Vela, dove si terrà lo spettacolo “Ridi in maschera” con tanti comici di Colorado Caffè.
MALNATE – La sfilata di carnevale è l’occasione per festeggiare anche i 150 anni d’Unità d’Italia. Patrocinata dal Comune e organizzata dall’ORMA (Oratorio Malnate), la kermesse vedrà la partecipazioneanche la Pro Loco con un gruppo che si ispira ai 150 anni dell’Unità d’Italia, con le più rappresentative maschere italiane (Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, Colombina, Meneghino, Balanzone e Stenterello). La partecipazione è aperta a tutti.
BUSTO ARSIZIO – Dopo la sfilata di domenica 6, si continua il 12: come sempre protagonisti il Tarlisu, la Bumbasina… e i bambini. Il corteo, a cui parteciperanno anche gruppi bandistici, folcloristici e altri gruppi spontanei, è organizzato in collaborazione con la “La Famiglia Sinaghina”: il via è previsto nel primo pomeriggio da piazza Leone XIII a Sacconago. Verso le 15.00 la sfilata entrerà in viale Duca d’Aosta e proseguirà fino a largo Giardino per poi tornare verso l’incrocio con corso XX Settembre. E’prevista una alternanza di carri, bande e gruppi flokloristici. Quattro sono i carri della Famiglia Sinaghina: Tarlisu, Bumbasina, Made in Italy e Attenti a Quei Quattro. Alla sfilata di sabato 12 marzo è abbinato il concorso dei carri che verranno valutati da una giuria presieduta dal sindaco e composta da esperti di musica, tradizioni e folclore locale, che attribuirà un premio in denaro al miglior interprete di ciascun elemento e al migliore in assoluto.
GALLARATE – Il Gallcarnaval 2010 è organizzato come sempre dalla Pro Loco: le chiavi sono già state consegnate al Re Risotto e alla Regina Luganeghetta e l’inizio dei carri è prevista alle 14.30. Alle 15.45 è previsto l’arrivo corteo in piazza Libertà, saluto di Re Risotto alla città, presentazione ed esibizione sul palco delle bande e gruppi ospiti. E la festa continua dopo le 17.30 in piazza Libertà con la Maxi Risottata preparata nella pentola da Guinness. Un week end di festa per il carnevale albizzatese. Tre appuntamenti movimenteranno il fine settimana in paese. Si comincia con la cena di venerdì fino alla festa di giovani di sabato sera.
SARONNO – Gonfiabili in piazza libertà per tutto il pomeriggio del 12 marzo. Non è prevista alcuna sfilata per le vie della città.
TRADATE – Con la ProLoco torna la tradizionale siflata di carnevale per le vie della città con tema l’Italia, e carri realizzati dagli oratori della città che rappresentano il centro, il nord e il sud della penisola.
LAVENO – Mentre a Gavirate, a Gemonio, a Porto Ceresio, Vedano, Cuveglio e a Ispra hanno già sfilato, a Laveno Mombello, la sfilata ufficiale si terrà sabato 12, con partenza da Mombello alle 14 e da Laveno alle 15. Ma anche quest’anno torna il concorso della "Mascherina d’Oro", dedicato ai ragazzini sino ai 12 anni di età. Nel corso della manifestazione saranno premiati con la mascherina d’oro la migliore maschera femminile, maschile e di coppia (o gruppo). La manifestazione, presentata da Stefano Tibiletti, si svolgerà venerdì 11 marzo alle 14 alla palestra delle scuole medie di laveno Mombello in via Maria Ausiliatrice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.