Corso pratico di manutenzione della bicicletta
Un’iniziativa della Ciclofficina di piazza De Salvo da giovedì 24 marzo a giovedì 7 aprile
Dopo il corso di manutenzione, la bicicletta non avrà più segreti. A partire dal 24 marzo per tre giovedì consecutivi Fiab-Ciclocittà mette a disposizione lo spazio e gli esperti della Ciclofficina, per un corso pratico rivolto a viaggiatori e ciclisti urbani di tutte le età. Nei tre incontri si svolgeranno in piccoli gruppi esercitazioni manuali di manutenzione sulla bici propria o su una messa a disposizione dall’organizzazione.
Il corso si effettuerà in piazza De Salvo 8, presso la sede della Ciclofficina, dalle ore 20.45 alle ore 22.15, con una quota di partecipazione di 9 euro per i soci di Fiab-Ciclocittà e di 15 euro per i non soci.
E’ consigliabile la prenotazione, prima di questo giovedì sera, per telefono 0332 812059 o per mail: ciclocitta.varese@tiscali.it.
Dalla sostituzione e riparazione della camera d’aria alla verifica dell’apparato frenante, dalla riparazione o sostituzione della catena al dimensionamento della bici, gli esperti dell’associazione affronteranno ogni aspetto tecnico per una corretta manutenzione del mezzo.
Il programma completo è visibile sul blog: ciclocittavarese.blogspot.com
Il corso si svolge nell’ambito delle attività della Ciclofficina, l’iniziativa promossa ormai una anno fa da Fiab-Ciclocittà e Legambiente per incentivare l’utilizzo della bici.
La Ciclofficina ha sede in piazza De Salvo 8, nella struttura che ospita le due associazioni, ed è aperta tutti i mercoledì dalle 17 alle 19, grazie alla presenza dei tecnici volontari Franco Cuccuru, Danilo Crosta e Alberto Minazzi.
Tra le attività, mette a disposizione uno spazio attrezzato per gli interventi più semplici, fornisce consigli tecnici e assistenza per l’autoriparazione, recupera per iniziative sociali biciclette usate, organizza corsi, dispone di “bici di cortesia” per visitatoti occasionali e soci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.