“Cotto e mangiato”: così nasce un successo televisivo
Benedetta Parodi, prima "guest star" di ACasa, ha da non professionista del genere inventato una rubrica per il telegiornale di Studio Aperto che è diventata popolarissima
La formula che l’ha portata alla popolarità nazionale è semplice e geniale: la cucina di casa sua, un operatore video con una telecamera in spalla, qualche ingrediente semplice – magari con l’aiuto di parti già preparate – e 5 minuti per realizzare un piatto gradevole ma in frettissima.
E’ nato così “Cotto e mangiato”, rubrica di cucina di Studio Aperto condotta dalla giornalista Benedetta Parodi, che si è affermata in poco tempo come la rubrica di cucina più seguita della tivù nazionale.
Benedetta Parodi, sorella della conduttrice del TG5 Cristina e moglie del telecronista sportivo Fabio Caressa, è stata innanzitutto una giornalista conduttrice di Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1: ma dalla fine del 2008, abbandonata la conduzione del telegiornale, ha “inventato” la rubrica culinaria Cotto e mangiato, registrata direttamente nella cucina di casa sua.
Una idea fatta di niente che portato prima ad un libro pubblicato nel 2009, che porta il medesimo nome della rubrica – “Cotto e Mangiato” – e ha venduto oltre 800 mila copie. Dopodichè ne ha pubblicato un secondo nel 2010 dal titolo "Benvenuti nella mia cucina", che presenterà proprio all’interno di ACasa a MalpensaFiere, venerdì 18 alle 18.
«La mia fortuna è non essere una cuoca – ha dichiarato la giornalista in una delle sue prime interviste da "esperta" – perché ogni tanto nella preparazione prendo scorciatoie che farebbero inorridire i veri chef ma sono la gioia delle casalinghe».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.