Federalismo e unità d’Italia, se ne discute con personaggi di primo piano
Da Tremonti e Marantelli a Bossi e Vasco Errani. Il convegno di sabato 26 marzo vedrà la partecipazione di nomi importanti del panorama politico nazionale e internazionale
Federalismo e unità d’Italia, a convegno con ospiti d’eccezione. Se ne discute sabato 26 marzo dalle ore 9 a Besozzo al convegno ”Da Cattaneo all’ Europa dell’ Autodeterminazione – Evoluzione federalista dell’ Unita’ d’Italia: Traguardo o punto di partenza ?”. Un appuntamento molto importante anche per i personaggi che saranno presenti: da Giulio Tremonti a Roberto Calderoli; da Vasco Errani ad Attilio Fontana oltre a Renzo Bossi, l’onorevole Daniele Marantelli, Davide Bodi, Dario Galli. Umberto Bossi chiuderà l’incontro che vede, inoltre, la partecipazione di Presidenti di alcuni parlamenti europei come Peter Straub, Presidente del Parlamento del Baden-Wuttemberg; il Presidente del Consiglio Regionale dell’ Abruzzo nella sua funzione di Presidente del Calre onorevole Nazario Pagano e la presidentessa del Parlamento Basco.
C’è poi la parte scientifica rappresentata dal professore Renzo Dionigi, Manifico Rettore Università dell’Insubria; Professor Fabio Minazzi, Presidente del Comitato Scientifico e vice presidente della Fondazione ”Amici del centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti”, organizzatori dell’evento; Lorenzo Del Boca, Giornalista, scrittore e saggista; il prof. Giuseppe Cangemi dell’ Università degli studi di Padova; il prof. Evandro Agazzi, dell’ Università Metropolitana di Città del Messico; il prof. Rolando Bellini, Accademia di Brera ed Università dell’Arte di Firenze e il dott. Giuseppe Bracalini, scrittore e saggista, già Vice Direttore di Rai 3. I saluti alle autorità saranno del sen. Fabio Rizzi, sindaco di Besozzo e Presidente della Fondazione ”Amici del Centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti”. Il convegno è sotto l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.