Novità sul fronte dell’IVA

Quattrocento i partecipanti al seminario promosso dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio che si è tenuto mercoledì 9 marzo a Ville Ponti

Dodici mesi caratterizzati da profonde novità sul fronte dell’IVA. Novità che, tra 2010 e inizio di 2011, hanno riguardato sia il principio di territorialità come il regime delle fiere e le comunicazioni delle operazioni di importo superiore ai 3.000 euro. «Ma anche altri temi, penso per esempio alle ultime indicazioni sulle comunicazioni verso i Paesi inseriti nella Black List», sottolinea il consulente di UnionCamere Gianluca Giussani che oggi pomeriggio (mercoledì 9 marzo, ndr.) è stato il relatore di un seminario gratuito che, promosso dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio, ha richiamato 400 partecipanti nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”.

Partecipanti che, per la maggior parte esponenti dell’ampia fetta di imprese varesine che esportano i loro prodotti, hanno apprezzato una lunga relazione che ha permesso loro di entrare nel merito di argomenti di stretta attualità nell’attività quotidiana. «Esatto, per esempio nei rapporti commerciali per l’attività di servizio all’interno dell’Unione Europea – riprende Giussani – nel 2010 è stato invertito il principio di territorialità. Così, prima era relativa al Paese del prestatore di servizio, oggi invece al Paese del committente. E ancora in questi primi mesi del nuovo anno è entrato in vigore il provvedimento che impone un nuovo adempimento: la comunicazione “cliente/fornitore” nelle operazioni di importo superiore ai 3.000 euro». Di particolare interesse, per le aziende e i professionisti varesini presenti al seminario, le ultime indicazioni di una circolare, emanata all’inizio di quest’anno, che chiarisce le regole in relazioni alle operazioni commerciali con i Paesi inseriti dalle autorità italiane nella Black List, ovvero quelli considerati a fiscalità privilegiata.

L’incontro odierno rientrava in un ciclo di seminari che sta riscuotendo grande interesse da parte delle imprese. E questo anche per un servizio particolare offerto dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio: al termine è possibile, infatti, formulare un quesito sulla materia oggetto del seminario con la garanzia di avere dal relatore una risposta nell’arco delle 48 ore e sempre a titolo del tutto gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.