“Si sottostimano le spese per far quadrare i conti”
Ilaria Ceriani, segretaria del Partito Democratico, attacca l'amministrazione sul bilancio: "intanto aumentano le tariffe"
«Aumentano le tariffe e le spese sono previste al ribasso. Forse si sottostimano per far quadrare il bilancio?». La segretaria del Pd Ilaria Ceriani boccia su tutta la linea il bilancio presentato giovedì sera in consiglio comunale dall’amministrazione di centrodestra guidata da Leonardo Tarantino.
«Riguardando le “promesse” della campagna elettorale e ripensando agli attacchi ai nostri Amministratori nei cinque anni passati pensavamo di trovarci di fronte a ribassi tariffari e nuove opere, ma la realtà, purtroppo, è un’altra. Il trasporto scolastico aumenterà del 100% nell’anno scolastico 2011/2012, l’asilo nido aumenterà dal 30 al 40%, i buoni pasto mensa aumenteranno del 10% col nuovo anno scolastico. Per quanto riguarda i rifiuti sono previste previsioni tra diminuzione di spesa e aumento di entrate di oltre 150mila euro ma la tariffa resta invariata. Le spese fisse per illuminazione stradale, riscaldamento delle scuole, corrente elettrica sono state diminuite in tutti i capitoli. Ma queste spese aumentano solo per le famiglie o forse si è voluto “sottostimarle” per far quadrare un bilancio che dopo un anno di Amministrazione PDL-Lega è già alle corde?». Senza contare, sottolinea ancora il Pd, che il risparmio di 70mila euro si tradurrà in un aggravio in futuro, «1 milione 600mila euro in più».
«Le opere pubbliche, al di la delle solite frasi vuote ad effetto, sono ferme, nulla all’orizzonte se si escludono le asfaltature fatte con i soldi dell’avanzo lasciato dal centrosinistra, e intanto non ci sono più posti nel cimitero di Samarate centro per non parlar delle mancate promesse sulla chiusura dei lavori in piazza a Verghera e le rotatorie su via Locarno. Aspettiamo inoltre il risultato d’esercizio di ASC ricordando che per l’anno 2010 era stato rivisto il contratto di servizio con maggiori trasferimenti e riduzioni di canoni da parte del Comune per circa 120.000 euro». E il Pd punta l’attenzione anche sulle mancate entrate legate al Pgt, che l’amministrazione ha deciso di azzerare e ripensare e di cui si attende l’approvazione: «se la maggioranza PDL-Lega non avesse così avventatamente buttato via il Pgt forse non si sarebbe profilato un anno così duro visti anche i tagli di Tremonti, fatti in barba al federalismo».
Ceriani sottolinea infine che «la Fondazione Montevecchio, amministrata fino ad ora dal centrosinistra ha chiuso il 2010 con un utile di circa 20.000 euro. Vedremo cosa farà il prossimo Consiglio di Amministrazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.