Un libro per svelare il mistero Seprio
Il volume è stato scritto da Matteo Colaone, edito da Manaresta e patrocinato dall’associazione Dumà Nunch

Questo contributo vuole svelare il mistero Seprio «tramite un’analisi agile, moderna e completa che include storia, ambiente, immagini e simboli di una regione fino ad ora poco inquadrata, a cavallo fra Milano e la Svizzera. Una terra fra monti e pianura, bagnata dall’Olona, dal Ticino e dai suoi laghi, che ha perso il suo riconoscimento istituzionale, ma abitata a tutt’oggi da quasi un milione di persone. Il volume illustra la vera identità del Seprio, raccontando l’evoluzione di un territorio ricco di tesori e quindi da sempre ambito e assediato. Un percorso illustrato, perché non è solo da leggere, ma si completa di tavole fotografiche, che raccontano, superando le parole, la terra, le acque, gli uomini e i cieli sepriesi. Ma con questa pubblicazione si è voluto anche illustrare il Seprio, ovvero dargli lustro: i lettori più attenti potranno seguire questo filo rosso, e dimostrare come ci si possa ricollegare a questa terra e alla sua complessa eredità».
Prossimi appuntamenti di presentazione del volume: il 2 Aprile a Gornate Olona, e nelle successive settimane a Busto Arsizio, Misinto, Briosco, Tradate… Tutte le informazioni e molte immagini sono disponibili sul sito www.ilseprio.net.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.