Uniti nelle differenze
Giovanni Fadella, Claudio Rosso e Roberta Piastri raccontano la storia dell’unità del nostro Paese per le celebrazioni dei 150 anni dell’unità

La parola è passata poi a Roberta Piastri che ha illustrato il suo lavoro – durato ben 5 anni – per
tradurre dal’opera “de redenzioni italica” di Giovanni Faldella. Con questo lavoro (9 libri di 24 capitoli ognuno) Faldella ha «ripercorso il risorgimento italiano partendo dal congresso di Vienna fino alla breccia di Porta Pia» .L’intento originario era quello di arrivare fino alla prima guerra mondiale, considerata come la “quarta guerra d’indipendenza” ma la sua morte non gli ha permesso di farlo. Il lavoro è stato scritto in “latinorum” per diversi motivi come quello di «usare una lingua nobile e internazionale» e aveva anche un fine scolastico in quanto «se gli studenti avessero studiato l’opera,

avrebbero imparato contemporaneamente latino e storia». Ma l’opera non è mai stata pubblicata «forse perchè non vista di buon occhio dal fascismo». Varese in questo contesto risorgimentale si è posta sempre in prima fila essendo, tra le altre cose «la prima città in assoluto ad innalzare il tricolore e l’unica in cui tutti i cittadini hanno esultato al passaggio di Garibaldi». A 150 anni da quel lontano 17 marzo, però il rischio di un «eccessivo relativismo che permette di dire tutto e il contrario di tutto sull’unità porta rischi enormi». Forse però il risorgimento ha fatto più di quanto si creda perchè «alla
fine -ha concluso il professor Rosso – ci sentiamo tutti Italiani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.