Conto alla rovescia per la fiera dell’economia solidale
Iniziano con la conferenza che si terrà venerdì 15 aprile alle 21.00 gli appuntamenti promossi dal DES, Distretto di Economia Solidale, e patrocinati dal Comune di Saronno
Iniziano con la conferenza che si terrà venerdì 15 aprile alle 21.00 gli appuntamenti promossi dal DES, Distretto di Economia Solidale, e patrocinati dal Comune di Saronno, in attesa della Fiera provinciale dell’economia solidale che si terrà l’8 maggio. L’incontro di questo venerdì dal intitolo “I prodotti ortofrutticoli nel biologico” si svolgerà presso l’Auditorium della scuola Aldo Moro di Saronno e sarà tenuto da Michela Stella, tecnologa alimentare, docente per CAPAC Milano e Slow Food. Scopo della serata è offrire un approfondimento sul metodo biologico: cos’è, quali leggi lo regolano, quali i suoi aspetti positivi e negativi, mettendo a confronto la coltivazione biologica con quella convenzionale.
Durante la serata si parlerà anche dell’etichettatura dei prodotti alimentari: come sono strutturate le etichette alimentari, quali informazioni sono facoltative e quali obbligatorie da riportare, quali sono e cosa indicano i certificati e i marchi di qualità. Tutti i partecipanti che vorranno portarsi da casa etichette di prodotti da loro usati potranno fare un “esercitazione” pratica di lettura supportati dall’aiuto della Dr.Stella. A organizzare questo incontro e quello successivo, venerdì 29 aprile, è AequoS, Cooperativa di Acquisto Sostenibile e Solidale.
Questa cooperativa, che proprio il 15 aprile compirà il suo primo anno di attività, conta già oltre 40 fornitori e supporta già una trentina di utenze tra cui non solo GAS, ma anche alcune cooperative sociali e comunità di accoglienza. «Scopo della nostra cooperativa – asserisce Beatrice Saccardo, referente di Aequos – è quello di agire su due fronti: quello del consumatore, sensibilizzandolo sul tema dell’ambiente e rendendogli possibile trovare prodotti biologici di qualità a prezzi accessibili, e quello dei produttori, favorendone l’accesso al mercato, tutto ciò in maniera trasparente e avvicinando chi acquista a chi lavora».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.