Diventare interprete “LIS”: un corso per mettersi alla prova
La Provincia organizza un corso propedeutico per diventare specialisti del linguaggio dei sordomuti. Cinque incontri a partire dal 30 aprile
Sabato 30 aprile partirà un corso di sensibilizzazione LIS. La Provincia di Varese, con l’assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, organizza un corso di avvicinamento alla lingua dei gesti. Si tratta di un corso in cinque incontri per avere un’infarinatura di base e capire le propie attitudini ad approfondire questa cultura. Si tratta, infatti, di un linguaggio caratterizzato da lessico, regole grammaticale e cultura ben specifici: « Il nostro linguaggio – spiega Emiliano Mereghetti, docente LIS alle università della Bicocca, di Macerata e di Verona – è unico perchè nato nella nostra comunità. Si distingue sia dai linguaggi gestuali degli altri paesi sia dall’italiano. È un idioma nato all’interno di una comunità particolare che ha esigenze e modi di relazionarsi differenti».
Il corso è destinato soprattutto agli operatori del welfare ma anche ai parenti di persone non udenti. Si tratta di un approccio base per capire le proprie attitudini e misurare la voglia e la capacità di impegnarsi per proseguire: « Diventare interpreti non è proprio una passeggiata – spiega il docente – Come ogni lingua ha bisogno di studio e di esercizio. Diventare un interprete vuol dire anche entrare in sintonia con chi si deve interpretare. Spesso si dice che noi sordi siamo curiosi e parliamo tanto, ma non è così. Noi percepiamo solo una piccola parte di ciò che viene detto attorno a noi. La nostra curiosità è semplicemente quella di essere consapevoli di ciò che avviene. Spesso chi si fa interprete, tende a sintetizzare tutto: invece noi abbiamo bisogno di notizie ma anche di contorno. Di informazioni e di calore e colore…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.