Dop europea per la Formaggella del Luinese
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato il riconoscimento nel registro comunitario
La Formaggella del Luinese è la nuova Dop della Lombardia. La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (serie L102 del 16 aprile 2011) ha infatti pubblicato il riconoscimento nel registro comunitario della “Farina di Castagne della Lunigiana” e della “Formagella del Luinese ” come Denominazioni di Origine Protetta.
Si tratta di un altro fiore all’occhiello dell’agricoltura della nostra regione – spiega la Coldiretti Lombardia – ed è il riconoscimento del costante lavoro sulla qualità che i nostri produttori fanno ogni giorno nelle loro aziende e che poi portano nei quasi 90 farmers’ market attivi in Lombardia. Con la Formagella del Luinese e con la Farina di castagne della Lunigiana il totale delle produzioni italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Dop o Igp è salito a 225.
La Dop “Formaggella del Luinese” è riservata al formaggio a pasta semidura, prodotto esclusivamente con latte intero e crudo di capra, a coagulazione presamica, con stagionatura minima di 20 giorni. Il latte possiede particolari caratteristiche organolettiche che conferiscono poi al formaggio prodotto la particolare sapidità, l’odore e l’aroma delicato, la spiccata prevalenza di una microflora lattica mista che lo caratterizzano.
Il sapore è mediamente dolce, delicato, gradevole e si intensifica con il progredire della stagionatura. Il colore della pasta è omogeneo e prevalentemente bianco. Il territorio in cui viene prodotta la Formagella del Luinese è compreso nell’area nord della Provincia di Varese meglio definita come “Prealpi Varesine”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.