Turuani vince la regionale di Creva
Il portacolori della Passirana supera in finale il compagno Chiappella. Successo per la festa del Bocciofilo a Biandronno
Si è conclusa l’individuale regionale di Creva, gara voluta dal presidente Ermanno Spozio e dai suoi collaboratori per ricordare Mariano Mariossi, il giocatore della Crevese recentemente scomparso.
A spuntarla in una competizione dall’alto profilo tecnico è stato Roberto Turuani della Passirana che ha superato nella finale il compagno di squadra e idolo locale Roberto Chiappella.
Dopo le eliminatorie che hanno scremato i 160 iscritti, sono arrivati alle semifinali le due stelle della Passirana, Renato Biancotto della Bederese e il lavenese Carlo Gianoncelli.
Subito scintille nell’incontro tra i due big Biancotto e Chiappella con una partita giocata alla pari fino al 8-8 poi un errore del primo accompagnato da un po’ di sfortuna promuovono il portacolori legnanese alla finale. Nell’altra semifinale invece Turuani si sbarazza agevolmente di Gianoncelli.
L’ultimo atto vede i due compagni di coppia giocarsi la vittoria senza eccessivo mordente, pur mettendo in mostra la loro classe emersa con giocate di volo e di raffa spettacolari che alla fine hanno premiato Roberto Turuani, vincente per 12-8.
Le premiazioni (nella foto), alla presenza del presidente del Comitato di Varese Gianpiero Martinoli e dei consiglieri Demo, Bossi e Marcheselli sono servite a ringraziare gli organizzatori della manifestazione.
Ha diretto Domenico Gatta con l’assistenza degli arbitri Boscaro, Demo e Bossi.
Classifica: 1) Roberto Turuani (Passirana); 2) Max Chiappella (Passirana); 3) Carlo Gianoncelli (Lavenese); 4) Renato Biancotto (Bederese).
COMITATO IN FESTA – Si è conclusa tra gli applausi convinti di tutti i presenti la tradizionale "Festa del bocciofilo" appuntamento storico delle bocce varesine che si è svolto nella serata di sabato 2 aprile all’Azienda Agricola La Furnas di Biandronno. Un momento di ritrovo popolare capace di sintetizzare quei concetti sportivi e sociali caratteristici di questo sport. Da una parte l’occasione di premiare e festeggiare i grandi protagonisti della stagione trascorsa, dall’altra una famiglia unita che si ritrova al di là delle competizioni, dei progetti e dei programmi futuri per una serata di puro divertimento. A coronare la serata gli interventi del vicepresidente del Coni varesino Ito Giani e l’assessore provinciale allo sport De Bernardi Martignoni. Presente anche Ardenghi in rappresentanza del Comitato di Busto Arsizio e Stiglino per il Comitato provinciale dell’Alto Milanese. Padrone di casa il presidente Martinoli, perfetta la regia della serata di Guido Bianchi.
Ecco quindi i premiati della serata. Migliore società: ASD Bocc. Casciago; categoria A: Rocco Rando; categoria B: Fabrice Bossi; categoria C: Renato Avolio; categoria D: Giuseppe Guidi. Riconoscimento anche ai campioni regionali di terna C Modena-Urrico-Terzaghi della Bottinelli e ai primi due classificati della gara arbitri, Boscaro e Banzi. Premio speciale anche a tutti gli istruttori che lavorano con passione nell’insegnamnto del programma "junior bocce" nelle scuole varesine.
SOCIETA’ – Si è purtroppo concluso il cammino della Lavenese nel campionato italiano a squadre di 4a categoria. I varesotti hanno dovuto cedere nella gara di ritorno alla forte formazione dell’Olimpia Treviso perdendo la possibilità di accedere alle finale del torneo di Roma.
Intanto a Ternate si è giocato il quadrangolare juniores giovanile con la vittoria di Como seguito da Vco, Varese e Alto Milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.