Un nuovo parco a sud della città?
Via libera da parte della giunta varesina per la partecipazione al Bando Cariplo per eseguire lo studio relativo alla "Cintura verde sud Varese"
La giunta comunale di Varese ha deliberato la partecipazione al Bando Cariplo per eseguire lo studio relativo al Parco "Cintura Verde Sud Varese" insieme ai Comuni di Gazzada Schianno, Lozza e Malnate. Il progetto ha un costo di 80 mila euro e, se venisse approvato, il finanziamento Cariplo ammonterebbe a 48 mila euro.
"La proposta di istituzione – si legge nel documento presentato dal comune – nasce dalla volontà espressa da parte della popolazione e raccolta dagli amministratori locali di valorizzare aree verdi residuali nel settore sud della cintura urbana di Varese, motivata dall’assenza di protezione ambientale e di elementi di fruibilità di tali aree. Il progetto proposto è in linea con gli obiettivi promossi dal bando di Fondazione Cariplo "Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale – tutelare e valorizzare la biodiversità". Infatti l’inserimento delle aree in un contesto protetto quale un Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) permetterebbe di conservarle a verde mettendo contestualmente un freno al consumo di suolo, evitando conurbazioni metropolitane. Si tratta di aree residuali rispetto allo sviluppo del territorio circostante, ma l’importanza nei confronti della rete ecologica provinciale e interprovinciale è notevole. Il proposto PLIS è un’area ben caratterizzata dal punto di vista naturalistico e funge da elemento di raccordo trasversale tra le diverse aree protette: non si tratta di una generica “fascia verde”, ma di una successione di ecosistemi che ricalca il disegno di rete ecologica provinciale. L’inserimento di tali aree in un PLIS rappresenta inoltre la naturale continuazione dei processi di protezione della rete ecologica pedemontana, promossi o finanziati da Fondazione Cariplo negli scorsi anni: infatti l’istituendo PLIS oggetto del presente documento funge da raccordo tra i PLIS Rile Tenore Olona (RTO), Valle della Bevera, Valle del Lanza ed il SIC/ZPS Lago di Varese, andando a costituire una vera e propria "cintura verde" a Sud di Varese".
La mappa:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.