Adsl e banca: quale futuro per Barasso
Luigi Roi e Antonio Braida confrontano i programmi sui servizi alla collettività
La recente chiusura dell’unico sportello bancario non è stato visto di buon occhio da alcuni residenti che lamentano anche la mancanza di un servizio affidabile per la connessione internet.
Come vivono i candidati sindaco i due problemi e quali politiche di sostegno ai bisogni della collettività?


1) Istituzione di un delegato alle attività economiche allo scopo di mantenere un contatto costante tra gli Operatori e il Comune e creare condizioni favorevoli allo sviluppo di tali attività di cui beneficia il Paese.
2) Favorire l’utilizzo delle aree agricole con l’insediamento di piccole attività agricole e di allevamento allo scopo di dare una possibilità di approvvigionamento eco-sostenibile, il cosiddetto modello a “km 0”, o in forma diretta o tramite la collaborazione con gli esercizi commerciali presenti in Paese.
3) Potenziamento dell’ufficio postale per sopperire alla chiusura della filiale bancaria mediante l’installazione di un sistema BancoPosta (Postamat) e mediante la stipula di condizioni di favore per la gestione delle pensioni di persone anziane.
4) Revisione degli orari di apertura degli uffici comunali in modo che mantengano un’ampia possibilità di accesso, ma nel contempo siano facilmente memorizzabili.
5) Intraprendere attività divulgative e formative per favorire e incrementare l’accesso da remoto (posta elettronica e sito internet) agli uffici ed ai servizi comunali.
6) Istituzione di un servizio di “prima assistenza legale” per fornire ai cittadini, in modo gratuito e professionalmente corretto, le informazioni di base necessarie e favorire l’uso degli strumenti di conciliazione, prima di intraprendere ulteriori ed eventuali azioni legali.
7) Promozione di convenzioni con gli Esercenti locali per sostenere le loro attività favorendo il commercio locale con estensione di sconti particolari alla Cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.