Ancora schiuma nel fiume e Arpa non risponde
Secondo i volontari del gruppo di Protezione Civile solbiatese si tratterebbe di sostanza tensioattive. Nonostante le ripetute denunce e richieste di risposta l'agenzia regionale per l'ambiente non risponde
Continuano gli episodi di inquinamento nell’Olona. Dopo la segnalazione del nostro lettore Stanislao Prodan, che ci aveva inviato una serie di foto, ora anche la Protezione Civile di Solbiate Olona evidenzia che vi è, dall’inizio del mese di maggio, una continua presenza di schiuma a partire dal comune di Fagnano lungo tutto il percorso del fiume. La schiuma, probabilmente prodotta da sostanze tensioattive, non visibili fintanto che l’acqua scorre tranquilla, aumenta di volume e si rende ancor più evidente in prossimità dei salti del fiume Olona, situati tra Fagnano e Solbiate, e in prossimità della cascatella di Solbiate (posta prima del ponte sotto la ditta Momentive). A Legnano, inoltre, si segnalano pesci malati.
Così scrivono sul loro blog i volontari solbiatesi: «Il Comune di Solbiate, attraverso l’Ufficio Ecologia, la Polizia Locale ed il gruppo di Protezione Civile, ha comunicato tale problematica alla Provincia e all’ARPA. Tuttavia, ad oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta da parte dell’Agenzia Regionale di Protezione dell’Ambiente. Presumibilmente la presenza di tali sostanze è legata a scarichi abusivi, non ancora identificati, in quanto l’assenza di piogge nelle ultime settimana non può certo aver provocato uno straboccamento dei livelli dei reflui collegati ai collettori diretti al depuratore. Siamo in attesa di aver risposte da parte dell’ARPA in merito all’identificazione della/e sostanza/e anche per risalire al punto esatto in cui avviene lo scarico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.