Giornata della bicicletta, insieme al sindaco
Il Comune organizza insieme a Pro Civ, Pro Loco e guardie ecologiche una pedalata cicloturistica da 10 km. A pranzo ristoro offerto nella palestra di Crugnola
“Biciclet..ti amo”: è l’invito che l’amministrazione comunale lancia a tutti i cittadini, e in particolare ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria, in occasione della seconda giornata nazionale della bicicletta prevista per domenica 8 maggio.
Il sindaco Paolo Gusella e l’assessore all’ecologia Sergio Zulianello attenderanno i partecipanti in piazza Libertà alle ore 9. Alla partenza, fissata per le 9.30, gli amanti delle due ruote affronteranno un percorso cicloturistico di 10 chilometri che si snoderà prevalentemente su strade di campagna e che prevede alcune soste didattiche allo scopo di far conoscere ai cittadini alcuni luoghi caratteristici, per qualità storiche e naturalistiche, del paese e dintorni. La pedalata sarà assistita dai rappresentanti locali della Protezione civile, della Pro Loco e delle Guardie ecologiche volontarie. Il tragitto si concluderà alle 12.30 alla palestra di Crugnola, dove sarà offerto un ristoro. «La proposta vuole essere un’occasione di festa, ma anche un modo per incentivare l’uso delle due ruote come strumento di mobilità alternativa all’auto e più rispettosa dell’ambiente», commenta l’assessore Zulianello.
Per organizzare al meglio l’iniziativa, l’amministrazione chiede di segnalare la propria partecipazione all’iniziativa telefonando alla segreteria del Comune entro il 4 maggio al numero 0331/901008. Per i minori è necessario l’accompagnamento da parte di un adulto. In caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.