Il GiugnOK è pronto per la ventesima edizione
Scatta domenica 29 il grande evento organizzato dal centro parrocchiale di Biumo Superiore. Tornei e appuntamenti si susseguiranno fino al 3 luglio
Compie vent’anni e come ogni ventenne gode di ottima salute di tanta vitalità. È il GiugnOK, la lunga manifestazione organizzata al Centro parrocchiale di Biumo Superiore che da domenica 29 fa scattare la sua edizione 2011. I tornei su cui è articolato il GiugnOK prenderanno il via solo martedì; per adesso l’evento si apre (alle 19) con l’inaugurazione e il successivo lancio del banco gastronomico. Serata culturale dalle 21 con il concerto del coro Piambello che eseguirà il suo miglior repertorio.
La grande attesa è però come sempre per il lato sportivo, con i tornei di calcio, pallavolo e pallacanestro e che riempiranno tutte le settimane di giugno ad eccezione dei lunedì, giorni tenuti per il riposo.
Nei fine settimana ci sarà invece spazio per la musica, l’intrattenimento e gli incontri culturali; si va dai cori (come il "Settelaghi", venerdì 10, o il gospel dei "Le Singles", domenica 19) al karaoke, dalle acrobazie dei "Truzzi volanti" (sabato 18) al "Circo Medini" o al Mago Salamino che intratterrà i più piccoli. Lo sport, oltre ai tornei, vivrà anche una serata con in campo le vecchie glorie, venerdì 24 giugno dalle 21. Il tutto è accompagnato da un ricco banco gastronomico che resterà in funzione sino a domenica 3 luglio prossimo, data della chiusura di un evento che ha davvero fatto la storia recente dell’estate varesina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.