La delusione di Andrea Buffoni
Il candidato di Unione Italiana si ferma all'1,93%. "Abbiamo posto questioni importanti, territorio e buona amministrazione della municipalizzata"
Non nasconde la sua delusione, Andrea Buffoni, di fronte all’1,9% di consensi raccolti dalla lista di Unione Italiana e dal simbolo che portava il suo nome. «Sono delus,o è evidente, siamo stati schiacciati da questa polarizzazione del voto» spiega nel day-after delle elezioni. Spiegazioni simili a quelle addotte dal suo gruppo, che nella notte elettorale ha ammesso non solo la sconfitta, ma anche l’impossibilità di attrarre anche solo il voto di opinione. «Non siamo riusciti a far passare il nostro messaggio all’elettorato. Forse la nostra lista non era così esperta nella ricerca del voto, di fronte a vere e proprie corazzate e a grandi spese nella campagna elettorale». Buffoni rivendica il fatto di aver sollevato temi rilanciati anche dalle altre forze politiche e dice che per il secondo turno non andrà a offrire il suo appoggio ai due sfidanti. «Noi abbiamo una proposta programmatica specifica, in particolare su territorio ed efficenza sull’azienda municipalizzata. Se fossimo interpellati, siamo pronti a rapporti a dialogare». E visti i temi su cui ha giocato la sua campagna, è evidente che l’attenzione è orientata più a Edoardo Guenzani. Il suo 2% potrebbe essere prezioso, tenuto conto anche del fatto che i consensi alla lista di Unione Italiana sono soprattutto di carattere personale: su 460 voti, poco più di 340 sono supportati da una indicazione di preferenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.