Trofeo Binda: premiati i lavori delle scuole
Con la consegna dei riconoscimenti alle classi che hanno partecipato al concorso si è conclusa la serie di appuntamenti legati alla gara di Coppa del Mondo
Si è di fatto conclusa nei giorni scorsi la lunga serie di manifestazioni collegate al Trofeo Binda, la gara di coppa del mondo di ciclismo femminile che si è svolta a fine marzo con partenza e arrivo a Cittiglio. L’ultimo atto è a sua volta un "classico", organizzato dalla Cycling Sport Promotion del presidente Mario Minervino, ovvero la premiazione degli elaborati svolti dai ragazzi dell’Istituto comprensivo di Gemonio che comprende diverse scuole della zona.
Ancora una volta i giovani studenti hanno sciorinato la propria, grande fantasia per rappresentare al meglio il mondo legato alla bicicletta; quest’anno il tema riguardava la sicurezza stradale anche grazie alla collaborazione con la Polizia Locale oltre che con i vertici scolastici e le istituzioni territoriali. «Abbiamo voluto cominciare e concludere l’avventura con voi – ha detto Minervino ai 250 studenti riuniti nel salone dell’oratorio di Cittiglio – perché le vicende agonistiche della gara non possono prescindere dall’aspetto educativo. Il coinvolgimento dei giovani è per noi un punto fermo, un metro per misurare il successo delle iniziative della Coppa».
La mattinata è prima trascorsa con la proiezione dei filmati sulla gara del 27 marzo vinta dalla britannica Emma Pooley e sulle lezioni di educazione stradale proposte dalla polizia locale, mentre in seguito sono stati svelati i vincitori del concorso. Si tratta delle classi 2A e 2B della scuola secondaria di primo grado che hanno creato "L’Italia per Binda", un maxipannello colorato che abbina i momenti clou della carriera del campionissimo di Cittiglio a preziosi suggerimenti per uno stile di vita e una pratica sportiva sani. Premiata anche la classe prima della scuola primaria che ha presentato su carta e dvd un originale "Gioco dell’oca in bici".
I premi – un assegno di 500 euro dal Panathlon Varese e un contributo di 750 euro della Provincia di Varese – serviranno per acquistare materiale didattico. Alla cerimonia erano presenti l’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni, Caterina Palmieri Colombo del Panathlon, la consigliera provinciale per le pari opportunità Luisa Cortese, Giuseppe De Peri e Fabio Tortosa di Ubi Banca, Ivan Martinelli della polizia locale, Lino Macchi in rappresentanza del Comune di Cittiglio e la preside del distretto scolastico di Gemonio Carmen Vanetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.