Aperitivi all’acqua e giocoleria infuocata per la chiusura della campagna referendaria

In piazza Podestà performance di ogni genere dalle 16 e 30 alle 23 e 30. Ma il volantinaggio e la sensibilizzazione non si fermeranno, fino a venerdì a mezzanotte

il tavolo degli organizzatoriSarà a colpi di aperitivi all’acqua, giocoleria infuocata e strumenti musicali ad acqua la chiusura della campagna varesina per i quattro sì al referendum:  la chiusura della campagna referendaria avverrà giovedì 9 giugno con un pomeriggio serata dall’evocativo titolo “Il Sì suona!” organizzata in piazza Podestà.

Dalle 16.30 alle 23.30 si alterneranno animazioni per bambini, performances antinucleari a cura dei Macedonia Tziganì, uno spettacolo di giocoleria infuocata “Piromaniac Happy Fireshow” e concerti con i gruppi The Jacked, I Rimalavoglia, Faltrack, Ovella Negra Reggae, The Resistence, Funkustik che si sono tutti prestati gratuitamente per l’occasione.
All’ora dell’aperitivo poi ci sarà l’“Aperiacqua”: assaggi di acque diverse,  per giocare a riconoscere quella che arriva dal rubinetto e quella conservata in bottiglia.

Tra un gruppo musicale e l’altro ci saranno anche incontri di spiegazione, dalle 18 in poi: Sabrina Gerbino spiegherà i quesiti sulle risorse idriche, Dino de Simone spiegherà quelli sull’energia atomica e Riccardo Conte quelli sul legittimo impedimento.

La serata verrà chiusa da un concerto – performance "accquoso". Lo spettacolo degli Idrofoni verrà messo in scena da Pietro Pirelli, Carlo Forcolini, Alberto Maroni Biroldi, Francesca Morandi proporranno una performance di suoni, vibrazioni e percussioni con l’acqua.
«Vogliamo riempire la città di colori e allegria per ricordare a tutti l’appuntamento del referendum – spiegano i rappresentanti dei comitati varesini “2 Sì per l’acqua bene comune” e “Vota Sì per fermare il nucleare” – In ballo ci sono tutela dell’ambiente, democrazia e scelte economiche più vantaggiose».

«Il dato più significativo – dicono Alberto Minazzi e Sabrina Gerbino, tra i promotori locali – è la mobilitazione enorme che c’è tra cittadini comuni, pensionati, studenti, professionisti. Ci hanno contattato gruppi di ragazzi per organizzare concerti e aperitivi, anziane signore che vogliono volantinare per i quartieri, postini, giornalisti, installatori di pannelli solari, insegnanti e moltissimi altri che hanno chiesto materiale da diffondere. La sede di piazza De Salvo 8 che ci sta ospitando in queste settimane è stata veramente presa d’assalto: un segnale straordinariamente positivo, perché questa deve essere una battaglia di tutta la cittadinanza».

Dopo la chiusura ufficiale nel capoluogo, i sostenitori sfrutteranno  ancora tutte le occasioni fino a venerdì a mezzanotte, momento in cui scatterà il silenzio elettorale per sensibilizzare ed informare: dal volantinaggio al mercato giovedì ad un banchetto venerdì in piazza Podestà dalle 9.30 alle 23. Uno striscione itinerante che attraverserà a sorpresa luoghi simbolici o affollati di Varese, un altro flash mob in preparazione per venerdì e addirittura una zombie walk.
Venerdì saranno molte anche in provincia le iniziative di chiusura della campagna referendaria: per rimanere aggiornati è possibile consultare i blog sicontroilnuclearevarese.blogspot.com e acquapubblicavarese.wordpress.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.