Da tutto il mondo nel Parco Valle del Lanza
Quattordici ragazzi da lunedì con Legambiente per un campo di volontariato internazionale
Canada, Corea del Sud, Francia, Repubblica Ceca, Serbia, Turchia.
Sono i paesi da cui arriveranno le dieci ragazze e i quattro ragazzi che da lunedì 27 giugno sarà possibile incontrare all’interno del Parco Valle del Lanza.
Inizierà lunedì infatti il primo campo di volontariato ambientale internazionale della stagione, organizzato dal circolo Legambiente Varese, nel nostro territorio.
Per due settimane i quattordici giovani (dai 18 ai 24 anni) soggiorneranno a Bizzarone (Co), ospiti della struttura sportiva “Inexerre” e della sezione CAI locale.
Oltre a scoprire il territorio e a partecipare alle attività del Cigno Verde, effettueranno lavori di pulizia e manutenzione di sentieri ciclabili nell’area del Parco. In particolare, durante la prima settimana, coordinati dai volontari delle locali Protezioni Civili e dai responsabili dell’associazione ambientalista, si occuperanno della rete sentieristica presso i comuni di Bizzarone e Valmorea. Obiettivo dei lavori della seconda settimana sarà invece l’apertura del sentiero che dal Mulino del Trotto conduce al Mulino del Mazziotto fino a Malnate.
All’impegno ambientale si aggiungeranno momenti ludici, incontri, gite ed escursioni.
Degna conclusione sarà la partecipazione all’evento “Big Jump” che domenica 10 luglio porterà alcuni ambientalisti a tuffarsi nell’Olona per portare all’attenzione delle istituzioni e dei cittadini lo pessimo stato del fiume.
“Ringraziamo tutti coloro che ci stanno aiutando e ci aiuteranno nell’organizzazione –dicono Valentina Minazzi, responsabile volontariato di Legambiente Varese, e Roberto Muraca, responsabile del campo -: il Parco, i Comuni che ne fanno parte, le sezioni CAI di Malnate e Bizzarone e i gruppi locali di Protezione Civile. Perché consentiranno a questi ragazzi di vivere un’esperienza coinvolgente e utile per sé stessi e il territorio. E a tutti noi di incontrare mondi diversi pur rimanendo a casa propria.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.