Giunta Guenzani, siamo a buon punto
Il sindaco: «Siamo a buon punto, giovedì l'incontro della coalizione». Alcuni nomi sarebbero già definiti, ma si cerca un accordo complessivo
A una settimana dalle elezioni, il confronto sulla giunta è ancora aperto, ma con una serie di proposte che saranno sottoposte a breve al neo-sindaco: Edoardo Guenzani è rientrato dalla breve vacanza che si è concesso dopo la vittoria, ma intanto le forze politiche si sono mosse per cercare un accordo complessivo sui nomi della squadra di governo. In ogni caso la scadenza si avvicina, visto che il primo consiglio comunale è fissato per venerdì 17 giugno. «Siamo a buon punto, abbiamo raccolto una serie di disponibilità» dice oggi Guenzani (nella foto con il segretario del Pd Pignataro), impegnatissimo con il maltempo. Nella sera di giovedì è previsto un vertice della maggioranza per definire la giunta.
L’indicazione di Guenzani per la scelta è comunque chiara: «esperienza e competenza specifica» sono i requisiti chiesti agli assessori, prima dell’appartenenza politica. «Nessuna spartizione» assicurano nel centrosinistra. L’unico nome certo rimane quello di Alberto Lovazzano al bilancio: il custode delle finanze comunali è stato un riferimento per Guenzani fin dalla campagna elettorale, fa parte della lista civica. Accordo sembrerebbe esserci anche sul nome di Angelo Senaldi (nella foto) come vice di Guenzani e come assessore all’urbanistica: consigliere comunale uscente, dirigente nel settore chimico, avrebbe per le mani un capitolo importantissimo dell’amministrazione, specie se si tiene conto del fatto che il centrosinistra vuole rivedere profondamente il Piano di Governo del Territorio, il documento che indica le scelte per il futuro della città.
Per due nomi più o meno certi (uno della civica, l’altro del Pd), le altre ipotesi rimangono ancora aperte: il Pd avrebbe pronto da giocare «un nome a sorpresa per i servizi sociali» (così dice il segretario dei democratici Giovanni Pignataro), forse una donna, mentre la civica potrebbe esprimere l’assessore ai lavori pubblici (si è fatto il nome di Gianni Bollazzi, ingegnere nelle file della lista Guenzani) e quello all’istruzione e cultura, che potrebbe essere Sebastiano Nicosia. Rimane da capire se un assessorato andrà anche a Sinistra Ecologia e Libertà, che a dispetto di un risultato non molto consistente ha rappresentato una colonna portante dell’opposizione negli anni passati: nell’eventualità, sarebbe probabilmente chiamata a entrare nella squadra di governo Cinzia Colombo, che da consigliere comunale già nello scorso mandato ha una buona conoscenza della macchina comunale e ha una esperienza professionale nel settore educativo, anche nel pubblico. «A noi interessa il progetto complessivo, non abbiamo fatto richieste. C’è la volontà che deriva da un programma condiviso e da mesi di lavoro insieme» dice la stessa Colombo. La scelta in suo favore però potrebbe portare una donna in giunta e renderebbe Sinistra Ecologia e Libertà più partecipe del progetto di governo della città: per questo l’ipotesi non è sgradita ad altri pezzi della coalizione.
A parte gli assessorati di cui non si può fare a meno (bilancio, urbanistica, lavori pubblici, servizi sociali), le altre deleghe dovrebbero essere allo sport e alla cultura (ma non è certo che sia accorpata all’istruzione), alla partecipazione democratica, alla polizia locale. Non è escluso, infine, che si punti a coinvolgere maggiormente alcuni consiglieri mediante l’uso della figura del "consigliere delegato", di un consigliere comunale che si occupi cioè di specifiche materie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.