Il vino, dalla California all’Insubria
L'industria americana del vino ha svelato i suoi segreti di marketing nella sala seminari della facoltà di economia dell'Insubria: protagonisti i professori della State University of California
Dalla California all’Insubria: l’industria del vino ha svelato i suoi segreti nella sala seminari della facoltà di economia dell’Insubria.
Era dedicato infatti alle strategie di business delle principali case vitivinicole internazionali il seminario del Cresit in programma oggi presso la sede varesina di via monte generoso della facoltà di economia dell’Insubria. a parlare sul’argomento, due docenti della san francisco state university: il professore del corso di marketing Mahmood Hussain e Susan Cholette, assistant professor di decision Sciences (in italiano si chiama decision making, ed è l’arte di prendere deicisioni in compessi organizzati).
«La State University ha già messo in campo, in collaborazione con l’Insubria, uno studio sul "Wine tourism", il turismo del vino. Quella di oggi è stata la prima apertura al territorio su uno studio che ci vede partner con alcuni tra i più grandi esperti al mondo di marketing vinicolo» ha spiegato il direttore del Cresit, Alberto Onetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.