L’aerospaziale lombardo protagonista al Salone di Parigi
Diciotto imprese in rappresentanza del distretto sono presenti a "Le Bourget" (Hall1), l'appuntamento internazionale più prestigioso dedicato al settore

Il Distretto aerospaziale lombardo è presente nel padiglione principale (Hall 1) tra i grandi produttori, compresi quelli francesi. L’area in cui sono collocate le 18 imprese in rappresentanza del distretto è di circa 300 metri quadrati, la più grande del padiglione.
Essere nella «boutique» dell’aeronautica mondiale è anche un chiaro riconoscimento dell’eccellenza che esprime il distretto a tutti i livelli. La presenza della pattuglia lombarda, costituita da piccole e grandi imprese (AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex Galileo e di CGS – Compagnia Generale per lo Spazio) e sostenuta dalla Camera di Commercio, è il primo passaggio di un percorso per avere maggiore visibilità e favorire l’internazionalizzazione dei piccoli produttori. In questo senso, la loro presenza al fianco dei grandi nomi dell’aeronautica lombarda ha un benefico effetto di trascinamento.
In questi giorni, sono stati in visita a "Le Bourget" e alla Hall 1 il presidente degli industriali varesini Giovanni Brugnoli e alcune personalità del mondo della politica italiana, tra cui: il ministro della Difesa Ignazio La Russa e Alberto Cavalli, sottosegretario alla Università e alla Ricerca della Regione Lombardia. Una presenza che testimonia il ruolo giocato dal Pirellone, a fianco del Comitato promotore, nel riconoscimento di distretto tecnologico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.