La polizia passa al setaccio il “bosco dello spaccio”

Dopo il servizio delle Iene è partita una indagine ad ampio raggio per individuare pusher e clienti nel Gallaratese. Nell'azione è stato arrestato in flagranza uno degli spacciatori

Il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti è un’attività infinita: questa volta gli operatori del Commissariato di Gallarate si sono concentrati sull’area boschiva del gallaratese, nota piazza di spaccio, di recente assurta agli “onori” delle cronache per il servizio televisivo realizzato da “Le Iene” che l’ha definito "il bosco dello spaccio". L’operazione compiuta lo scorso 1 giugno ha cominciato a configurarsi proprio a seguito della visione di quel servizio, in particolare dall’analisi dei luoghi di spaccio: i servizi di osservazione predisposti con costanza e discrezione hanno permesso di individuare una nuova area di spaccio all’interno di una zona boschiva posta a ridosso dell’autostrada A8 dei Laghi, nel Comune di Castellanza. Dopo avere acquisito ogni riscontro necessario, gli Agenti, a bordo di automobili di copertura, si sono recati sul luogo individuato fingendosi clienti che avevano poco prima effettuato una ordinazione telefonica: ad attenderli, tre spacciatori di nazionalità tunisina che, nel momento in cui gli operatori si sono qualificati, si sono dati alla fuga nei boschi. Gli agenti sono riusciti a bloccarne uno, mentre per gli altri, individuati con precisione, le attività di ricerca proseguono serrate. Lo spacciatore fermato è un cittadino tunisino di 27 anni, senza fissa dimora e irregolare sul Territorio Nazionale: l’uomo, colto in flagranza, è stato arrestato per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, nello specifico di circa 17 grammi di cocaina e circa 9 grammi di eroina.Al termine delle procedure di identificazione, il ragazzo è stato portato nel carcere di Busto Arsizio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.